Il Salone del Camper 2025
Il Salone del Camper 2025 - foto via Ufficio stampa Il Salone del Camper

Il Salone del Camper 2025 a Parma: tutto ciò che devi sapere

Dal 13 al 21 settembre la città ducale diventa la capitale del turismo itinerante
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
9 Settembre 2025

Dal 13 al 21 settembre 2025, Parma ospita il Salone del Camper, la manifestazione italiana di riferimento per il turismo all’aria aperta e il viaggio su ruote. Una settimana dedicata a camper, caravan, van e accessori per chi ama scoprire il mondo in libertà, con tante novità e spunti per esperienze outdoor.

L’inaugurazione dell’edizione 2025 è prevista per sabato 13 settembre alle ore 11,00 in sala Pietro Barilla. Un’indagine CISET conferma il ruolo centrale del turismo all’aria aperta in Italia: aumento medio degli arrivi del +1,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il comparto camper guarda al futuro con cauto ottimismo: registriamo una grande voglia di turismo all’aria aperta in camper da parte del pubblico italiano ed europeo – dichiara il Presidente APC, Simone NiccolaiLa sostenibilità del camper come strumento per il proprio tempo libero, tutto l’anno, è un valore che attrae sempre più appassionati: non solo per le tradizionali vacanze estive ma per trascorrere il tempo libero con la famiglia e gli amici. E grazie alle dotazioni complete dei camper moderni, il camper è oggi un mezzo che offre tutti i comfort per vivere momenti di svago e turismo in totale relax, anche d’inverno”.

Cos’è il Salone del Camper

Salone del camper
Interno di un camper - foto via Ufficio stampa Il Salone del Camper

Il Salone del Camper è pensato per tutti gli appassionati di viaggi itineranti, dalle famiglie ai camperisti esperti, fino a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. L’evento si svolge all’interno dei padiglioni delle Fiere di Parma e propone un’ampia esposizione di veicoli ricreazionali, accessori, tecnologie per la vita all’aria aperta e soluzioni innovative per il turismo mobile.

L’edizione 2025 è la 16ª della manifestazione, che conta più di 330 espositori su 110.000 m² di area espositiva, con decine di migliaia di visitatori attesi e una presenza significativa di media specializzati. Il Salone è organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con l’Associazione Produttori Caravan e Camper.

Come partecipare

Le date dell'evento sono 13-21 settembre 2025 e il Salone del Camper è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00 alle Fiere di Parma in Viale delle Esposizioni. Oltre 600 modelli di veicoli ricreazionali, dai più compatti ai motorhome di lusso; aree tematiche esperenziali, dedicate a Food & Wine, Family & Pet, Sport & Lifestyle e turismo botanico; itinerari e percorsi di viaggio, con suggerimenti per vacanze sostenibili e all’insegna dell’avventura. Ma anche eventi e workshop che permettono di approfondire la conoscenza di camper, accessori e tecniche di viaggio.

Il Salone del Camper è un vero e proprio hub di innovazione per il turismo itinerante: dalle soluzioni eco-friendly ai sistemi tecnologici più avanzati, dai veicoli compatti alle attrezzature per il tempo libero. Allo stesso tempo, è l’occasione per scoprire eccellenze gastronomiche e culturali della regione Emilia, con degustazioni e percorsi enogastronomici pensati per tutti i visitatori.

Consigli pratici

Camper
Il Salone del Camper a settembre 2025 - foto via Ufficio stampa Il Salone del Camper

Biglietti: 10 € nei giorni feriali, 12 € nei weekend; ridotto per bambini 6‑12 anni a 5 €. Pass speciali disponibili per i weekend.
Parcheggi: ampie aree dedicate ai visitatori, anche per camper, con possibilità di pagamento digitale e colonnine per veicoli elettrici.
Animali: cani ammessi, con guinzaglio obbligatorio e museruola consigliata per taglie medio-grandi.
Accessibilità: navette da stazione e parcheggi principali fino ai padiglioni, con percorsi attrezzati per persone con disabilità.

Oltre alla fiera, la città ducale offre un ricco patrimonio artistico, culturale e gastronomico. La città e i suoi dintorni regalano esperienze uniche tra castelli, musei, piazze storiche e itinerari enogastronomici tra prosciutti, formaggi e vini locali, perfetti da scoprire prima o dopo la visita alla fiera.

Il Salone del Camper 2025 è l’appuntamento imperdibile per chi ama viaggiare in libertà. Tra veicoli innovativi, accessori, degustazioni e percorsi culturali, l’evento offre tutto ciò che serve per pianificare la prossima avventura su strada, unendo divertimento, informazione e ispirazione.

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross