Le Piramidi di Segonzano in Trentino
Shutterstock by mikhail mandrygin

Anche l'Italia ha le sue piramidi, in Trentino c'è una meraviglia che in pochi conoscono

Scopriamo le Piramidi di Segonzano, delle colonne naturali di terra e pietra alte fino a 40 metri. Uno spettacolo senza eguali.
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
30 Luglio 2025

Le Piramidi di Segonzano sono una meraviglia unica in Italia. A differenza delle ben più celebri piramidi egiziane, quelle che si trovano in Val di Cembra - nel cuore del Trentino -, non sono state costruite dall'uomo, ma sono una straordinaria opera della natura. Immaginate infatti di camminare sotto delle colonne naturali di terra e pietra alte fino a 40 metri, spesso sormontate da un masso. Un luogo che sembra uscito da un paesaggio lunare oppure dal set di un film di fantascientifico di Hollywood, ancora estraneo dalle logiche del turismo di massa e per questo motivo molto semplice da visitare.

Per chi è in vacanza in Trentino, le Piramidi di Segonzano sono un ottimo diversivo tra un'escursione e una visita magari alla spa sottosopra. Esistono infatti percorsi e itinerari alla portata di tutti, la zona è molto facile da raggiungere e non manca la possibilità di fermarsi a dormire in hotel o in altre strutture ricettive. In estate inoltre ci sono visite guidate ed eventi divulgativi organizzati dalla rete museale della Val di Cembra. Sei incuriosito da questo sito così particolare? Ecco allora tutto quello che c'è da sapere sulle Piramidi di Segonzano.

Cosa sono le Piramidi di Segonzano

Le Piramidi di Segonzano in Trentino
Shutterstock by bayazed

Per prima cosa occorre spiegare bene di cosa stiamo parlando. Le Piramidi di Terra di Segonzano sono una delle meraviglie naturali più sorprendenti - e allo stesso tempo meno conosciute - d’Italia. Non si tratta di costruzioni umane né di antiche rovine: sono strutture naturali, create lentamente nel corso di millenni e che a prima vista ricordano proprio delle piramidi. Alte, affusolate e delle volte perfettamente verticali, sembrano sculture scolpite da un artista. In realtà invece sono il frutto di un processo geologico tanto affascinante quanto complesso.

Circa 50.000 anni fa durante l’ultima glaciazione, i ghiacciai che coprivano le Alpi si sono ritirati lasciando dietro di sé una miscela di sedimenti: argilla, sabbia, ghiaia e grossi massi. Questo materiale nel gergo tecnico è noto come detrito morenico. Col tempo il sole, la pioggia e soprattutto il gelo, hanno iniziato a modellare questi depositi. Dove c’era un grosso masso in cima al terreno, questo ha agito come un “ombrello” proteggendo la colonna di terra sottostante dall’erosione, mentre tutto il materiale attorno veniva progressivamente portato via dagli agenti atmosferici. Il risultato? Una colonna slanciata con in cima un “cappello” di pietra. Ecco spiegato l'incredibile fenomeno delle piramidi di terra, assai raro in natura - occorre una combinazione di diversi fattori ambientali e climatici - tanto che come quelle di Segonzano ce ne sono pochissime in Europa.

Dove si trovano

Le Piramidi di Segonzano in Trentino
Shutterstock by Massimo Lazzari fotomaxpv

Queste piramidi si trovano a Segonzano, un piccolo borgo nella Val di Cembra a circa mezz’ora d’auto da Trento. È una zona collinare, ricca di vigneti terrazzati e boschi, ma anche di profonde gole e formazioni geologiche spettacolari. Le piramidi si dispongono in tre gruppi principali, ben visibili lungo un sentiero escursionistico ad anello che permette di ammirarle da vicino. Alcune sono sottili come aghi, altre robuste come torri medievali: tutte però sembrano sfidare la gravità. Le Piramidi di Segonzano sono un Sito Naturale Protetto della Provincia di Trento, l'ingresso è gratuito per buona parte dell'anno mentre in estate generalmente è richiesto un contributo.

Perché sono da visitare

Le Piramidi di Segonzano in Trentino
Shutterstock by bayazed

L'Italia è un Paese meraviglioso che ha tante piccole perle nascoste che sono sconosciute ai più. Le Piramidi di Segonzano sono da iscrivere di diritto in questo elenco, mostrando come la natura possa essere una scultrice capace di plasmare opere che nessun artista avrebbe la capacità di immaginare. In più si tratta di un’escursione facile e suggestiva, immersa nella natura e lontana dal turismo di massa. Visitare Segonzano è come trovarsi in un paesaggio da fiaba o su un altro pianeta, soprattutto al tramonto quando la luce regala alle piramidi sfumature dorate o ramate. Uno spettacolo a cui si può assistere facendo meno di un'ora di macchina se vi trovate in Trentino.

L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross