Louisiana
Alla scoperta della Louisiana - foto via Ufficio stampa Lonely Planet

Louisiana tra le migliori mete del 2026 secondo Lonely Planet

Una terra di cultura creola, feste comunitarie, musica zydeco e paesaggi naturali unici
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
1 Novembre 2025

La Louisiana entra nella prestigiosa lista delle mete da non perdere per il 2026 stilata da Lonely Planet, grazie alla sua combinazione unica di tradizioni creole, musica zydeco, paesaggi naturali incontaminati e ospitalità tipica del Sud degli Stati Uniti.

Secondo l’editore internazionale leader nel settore travel, la Louisiana rappresenta un esempio straordinario di fusione culturale, dove influenze francesi, africane, caraibiche e americane si intrecciano in un patrimonio vivace di lingue, suoni e sapori.

Le cavalcate creole: festa, musica e cucina tipica

Tra le esperienze più autentiche segnalate da Lonely Planet spiccano le cavalcate creole, eventi comunitari che attraversano le campagne e i villaggi della Louisiana settentrionale e del Texas orientale. Centinaia di cavalieri, in camicie coordinate e cappelli da cowboy, sfilano lungo sentieri rurali accompagnati da carri e DJ che diffondono musica zydeco, hip-hop e country.

La celebrazione prosegue con concerti dal vivo, danze e piatti tipici preparati all’aperto dai cuochi locali: gumbo, cowboy stew e cosce di tacchino affumicate sono solo alcune delle specialità che raccontano l’anima gastronomica dello Stato. Le cavalcate creole non sono solo eventi folkloristici, ma momenti di identità, orgoglio e inclusione, che testimoniano l’eredità dei cowboy afroamericani della Louisiana.

New Orleans
New Orleans - foto via Shutterstock/kavram

Cosa vedere assolutamente in Louisiana

Oggi la Louisiana si conferma una delle destinazioni più autentiche e accoglienti degli Stati Uniti, capace di valorizzare la propria storia e la diversità culturale in modo sostenibile e coinvolgente. Dalla musica zydeco alla lingua kouri-vini, dai paesaggi naturali alle feste comunitarie, ogni esperienza regala un’immersione completa nella tradizione e nella vitalità del Sud.

New Orleans

Chi visita la Louisiana non può perdere New Orleans, con il suo quartiere francese, i jazz club storici e il celebre Mardi Gras, carnevale simbolo della città. Nel cuore del French Quarter, la St. Louis Cathedral domina Jackson Square, un tempo conosciuta come Place d’Armes, fulcro della vita cittadina fin dal XVIII secolo. Ogni balcone in ferro battuto sembra sussurrare storie di secoli passati.

Per una vista mozzafiato sulla città e sul Mississippi, si può salire sulla piattaforma panoramica Vue Orleans. Tra i musei imperdibili spiccano il National World War II Museum e l’Ogden Museum of Southern Art, veri scrigni della storia e dell’arte locale. La cultura a New Orleans si respira ovunque: nei locali con musica dal vivo, nei balli improvvisati per strada, nell’aroma dei sandwich muffuletta serviti al Napoleon House e nei caldi beignets del Café du Monde.

Una passeggiata nel French Market regala un’esperienza vivace tra street food, artigianato e jazz di strada. I quartieri di Bywater e Marigny fondono arte urbana e vita quotidiana con un’energia contagiosa. Per chi cerca momenti di tranquillità, Crescent Park, lungo il fiume, offre panorami spettacolari e un’oasi di pace.

Per un’esperienza davvero unica, non può mancare un giro sul tram storico della linea St. Charles Avenue, la più antica in funzione al mondo, che attraversa eleganti quartieri residenziali e storiche università. A New Orleans, ogni angolo racconta storie, emozioni e tradizioni: non è solo una città, ma un vero stato d’animo.

Oak Trees Louisiana
Oak Trees in Louisiana - foto via Shutterstock/Martina Birnbaum

Baton Rouge

Da non perdere anche Baton Rouge, capitale dello Stato, e le piantagioni storiche lungo il fiume Mississippi che raccontano la storia coloniale e creola della regione. Il Louisiana State Capitol è il grattacielo più alto degli Stati Uniti e uno dei migliori esempi di architettura art déco nel paese. Il nome della città, Baton Rouge, deriva da un “bastone rosso” piantato dai nativi per segnare i confini tribali. La capitale è accogliente e semplice da esplorare: si può passeggiare o pedalare lungo il lungofiume, fermandosi poi in locali tipici come Chimes o Poor Boy Lloyd’s per assaporare la cucina locale.

Il sabato mattina, il Red Stick Farmers Market è il luogo ideale per scoprire prodotti freschi, ascoltare musica dal vivo e respirare l’atmosfera autentica della città. La giornata si può concludere con una birra artigianale alla Rally Cap Brewing Company, assaporando appieno la genuinità di Baton Rouge. Una città che sorprende per il suo carattere autentico e il calore dei suoi abitanti.

New Orleans jazz
Il jazz in Louisiana - foto via Shutterstock/Marcus E Jones

Lafayette e le piantagioni

Lafayette pulsa al ritmo del two-step e delle fisarmoniche, tra sapori intensi e accenti francesi che permeano ogni angolo. Al Blue Moon Saloon si possono seguire concerti dal vivo e imparare a ballare come veri locali, mentre il Children’s Museum of Acadiana offre esperienze interattive pensate per le famiglie.

Tra le mete da non perdere ci sono la Alexandre Mouton House, con i suoi arredi storici, e il raffinato Carriage House Hotel, nel cuore della città. Una passeggiata nel quartiere River Ranch svela un mix affascinante di eleganza tradizionale e modernità vivace. Per gli amanti della cucina, tappe imperdibili sono la Creole Lunch House e i tour gastronomici con Cajun Food Tours. Ogni primavera, il Festival International de Louisiane trasforma Lafayette in un crocevia di musicisti francofoni da tutto il mondo, offrendo un’esperienza sensoriale unica.

Le storiche piantagioni della Louisiana offrono uno sguardo rispettoso e approfondito sulla storia: lungo la Great River Road, dimore come la celebre Oak Alley Plantation, con il suo iconico viale di querce secolari, evocano atmosfere senza tempo. Oak Alley è stata anche set cinematografico, ad esempio per Intervista col vampiro, e oggi permette di soggiornare nelle dependance, partecipare a tour tematici e conoscere la storia locale in modo consapevole.

Altre residenze storiche da scoprire includono la Hermann-Grima House a New Orleans e le dimore di St. Francisville, molte delle quali trasformate in bed & breakfast, musei viventi o spazi culturali aperti al pubblico. Ogni casa racconta storie, tradizioni e un legame profondo con la cultura del Sud, rendendo il viaggio in Louisiana un’esperienza autentica e immersiva.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross