Nightjet, treno notturno. Shutterstock by BalkansCat

Nightjet, il treno che viaggia tra Roma, Vienna e Monaco

Italia, Austria e Germania in una notte? Ora si può
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
30 Settembre 2024

Un nuovo treno ad alta velocità ha fatto il suo debutto sulla tratta Roma-Vienna-Monaco, offrendo un'alternativa ecologica e confortevole al viaggio in aereo. Il Nightjet, frutto della partnership tra Trenitalia e ÖBB, promette infatti di rivoluzionare il modo di viaggiare tra l'Italia e l'Europa centrale in una sola notte.

Partitendo dalla stazione Tiburtina, il Nightjet offre un servizio notturno che permette ai passeggeri di viaggiare comodamente mentre dormono. Il treno, composto da carrozze all'avanguardia, è diviso in due sezioni: una diretta a Vienna e l'altra a Monaco. A bordo, i viaggiatori possono scegliere tra posti a sedere, cuccette e scompartimenti privati, tutti dotati di servizi igienici e comfort di ultima generazione.

Itinerario, prezzi e servizi

Il Nightjet parte ogni sera da Roma Tiburtina alle 17:25, fermandosi a Firenze, Bologna e poi in diverse città austriache. Arriva a Vienna alle 9:04 del mattino successivo, e a Monaco alle 9:22. In direzione opposta, poi, i treni partono da Monaco alle 20:10 e da Vienna alle 19:18, ricongiungendosi a Villaco per proseguire verso Roma.

I biglietti per il Nightjet sono disponibili sul sito di ÖBB. I prezzi variano a seconda della tipologia di posto scelta, partendo da 54,90 euro per un posto a sedere fino a 424,90 euro per un intero scompartimento con doccia. A bordo, i passeggeri possono usufruire di numerosi servizi, tra cui il Wi-Fi gratuito o un minibar.

Nightjet, un futuro sostenibile

Il lancio del Nightjet rappresenta un passo importante verso una mobilità più sostenibile. Scegliendo il treno, i viaggiatori contribuiscono infatti a ridurre le emissioni di CO2 e a decongestionare le strade. Inoltre, il Nightjet offre un'esperienza di viaggio unica, permettendo di ammirare i paesaggi europei anche in piena notte. Insomma, non è romantico?

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross