Nuove rotte Ryanair
Shutterstock by InsectWorld

Nuove rotte e nuove regole Ryanair per l’estate 2025

Ecco le principali novità della compagnia low-cost
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
20 Febbraio 2025

La compagnia aerea low-cost Ryanair ha annunciato l'ampliamento della sua rete di voli per l'estate 2025, con nuove rotte e nuove regole per quanto riguarda il bagaglio a mano e il check-in. Una grande opportunità per i viaggiatori che desiderano esplorare nuove culture e paesaggi, approfittando delle tariffe convenienti offerte dalla compagnia. Ma quali sono le nuove rotte introdotte per la prossima estate? E cosa cambierà con i bagagli a mano e il check-in? Ecco le principali novità!

Tra le nuove rotte e nuove regole Ryanair nessuna novità per Roma e Milano

Contrariamente alle aspettative, né Roma né Milano vedranno l'introduzione di nuove tratte per l'estate 2025. Anzi, Ryanair ha deciso di cancellare uno degli aerei che di solito parte dalla Capitale: ovviamente, la mossa ha suscitato varie polemiche, soprattutto considerando l'importanza del Giubileo di quest’anno. La situazione, del resto, la sapevamo: Ryanair critica già da diverso tempo la gestione dell’aeroporto di Roma Fiumicino, in particolare per le elevate tasse aeroportuali, giudicate insostenibili. Il CEO Eddie Wilson, in un’intervista al Corriere della Sera, ha ribadito che la compagnia potrebbe anche per questo tornare a puntare sugli aeroporti regionali secondari - come già successo a Trieste e in Calabria, dove l’abolizione di alcune tasse ha incentivato i voli.

Nuove rotte Ryanair per l’estate 2025
Unsplash by Lucas da Costa e Silva

Non a caso, l'aeroporto di Pescara è probabilmente il principale beneficiario delle novità annunciate da Ryanair, con l’introduzione di cinque nuove destinazioni. Lo scalo abruzzese arriverà così a collegare diciannove città, grazie all’aggiunta di voli per Milano Malpensa, Cagliari, Kaunas (Lituania), Valencia (Spagna) e Breslavia (Polonia).

Nuove rotte per Calabria e Friuli-Venezia Giulia

Anche gli aeroporti calabresi di Crotone e Lamezia Terme saranno coinvolti nell’ampliamento dell’offerta della compagnia, con collegamenti inediti verso Bucarest, Madrid, Düsseldorf e Trieste. Quest’ultima, a sua volta, si prepara ad accogliere un ulteriore potenziamento dei voli Ryanair, con nuove tratte dirette a Rotterdam, Stoccolma, Praga e Bucarest.

Sono confermate le sette rotte già attive dallo scalo di Trapani e sarà introdotto un nuovo collegamento con Bratislava, la capitale della Slovacchia.

Nuove rotte ma anche nuove regole, le novità del 2025

A partire da maggio 2025, Ryanair introdurrà nuove regole per quanto riguarda le carte d'imbarco e i bagagli.

Partiamo dal check-in, che diventerà esclusivamente digitale: i passeggeri dovranno ottenere la carta d'imbarco tramite l'app o il sito web di Ryanair e scaricarla sui propri dispositivi mobili. La stampa delle carte d'imbarco in aeroporto non sarà più disponibile, se non con circostanze eccezionali e tramite il pagamento di una tariffa aggiuntiva.

Per quanto riguarda i bagagli a mano, invece, le dimensioni consentite rimarranno invariate (40x20x25 cm), ma il superamento di tali misure comporterà una multa di 70 euro. Per chi desidera portare a bordo un secondo bagaglio a mano più grande (55x40x20 cm), sarà necessario acquistare l'imbarco prioritario.

Infine, in caso di check-in in ritardo, i passeggeri rischiano una sanzione di 120 euro.

Che si tratti di una vacanza al mare, di un weekend culturale o di un'avventura on the road, le nuove destinazioni offerte dalla compagnia low-cost sapranno soddisfare i desideri di ogni viaggiatore. Se però avete bisogno di qualche consiglio su come risparmiare spazio in valigia (o meglio, nel bagaglio da portare in cabina) non perdete il nostro articolo dedicato: 10 trucchi per massimizzare lo spazio nello zaino.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross