Menù della domenica, le nostre proposte estive
Due menù da segnare per il fine settimana
Chi l’ha detto che per trovare acque trasparenti e scenari tropicali bisogna volare lontano? Esiste in Italia un mare caraibico molto più vicino, a due passi da Roma: ecco dove si trova.
Meravigliosa in estate, ma bella anche sempre. A poco più di un’ora dalla costa laziale esiste un’isola selvaggia, spettacolare e quasi disabitata, dove la natura regna incontrastata: si tratta di Palmarola, una delle gemme più preziose dell’arcipelago pontino. Raggiungibile in barca da Ponza, è il luogo ideale per chi cerca mare cristallino, silenzio e un’atmosfera fuori dal tempo. Oltre che, naturalmente, per chi cerca l'esperienza di un mare caraibico senza allontanarsi troppo e rimanendo vicino Roma.
Jacques Cousteau, noto esploratore, oceanografo e regista francese, la definì senza mezzi termini "l’isola più bella del Mediterraneo"; e in effetti è difficile non pensarla diversamente, quando si ha il piacere e la fortuna di visitare quest'isola pontina. Palmarola è un vero e proprio santuario naturale, con le sue coste frastagliate che ospitano cattedrali di roccia, grotte marine, faraglioni spettacolari e calette segrete - tutte uscite da una cartolina esotica.
Tra le meraviglie da non perdere durante una visita a Palmarola spiccano:
Per raggiungere Palmarola il punto di partenza più comodo è l’isola di Ponza, collegata da traghetti stagionali in partenza da Anzio, Formia e Terracina. Da Ponza è possibile noleggiare una barca o partecipare a tour organizzati che conducono a Palmarola in circa 20 minuti. Un'alternativa affascinante è la barca a vela: sono tantissime le compagnie locali che offrono crociere giornaliere o weekend alla scoperta delle Pontine, con partenza dal porto di Nettuno.
Se intendiamo raggiungere Ponza da Roma, l'itinerario è molto semplice, ma richiede un viaggio combinato tra auto e traghetto. In auto, il tempo necessario per arrivare ai principali porti di imbarco varia: ci vogliono circa 1 ora e 30 minuti per raggiungere Anzio, 1 ora e 45 minuti per Terracina e circa 2 ore per arrivare a Formia. Una volta al porto, si prosegue in traghetto: da Anzio a Ponza il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti, da Terracina circa 2 ore e 40 minuti. In totale, il tempo di percorrenza da Roma a Ponza si aggira tra le 4 e le 5 ore, a seconda del porto scelto e delle coincidenze disponibili.
Leggi anche: Con Luxury Sailing il lusso prende il largo
Data anche la durata del viaggio (non lunghissima ma nemmeno così breve) il nostro consiglio è quello di soggiornare nella zona per almeno un weekend. I mesi migliori per visitare Palmarola sono giugno e settembre, quando l’isola offre il meglio della sua bellezza senza l’affollamento dell’alta stagione. Qui non ci sono hotel né ristoranti, e questo è proprio il suo fascino: niente caos, solo natura incontaminata e mare da sogno. Portate con voi maschera e boccaglio per esplorare i fondali, o rilassatevi al sole lascandovi cullare dal silenzio e dalla brezza marina. Questo è il modo migliore per godersi l'isola in tutto il suo incredibile fascino.
Leggi anche: I più celebri borghi vicino Roma da vedere in estate
Palmarola fa parte delle isole Ponziane, conosciute anche come Pontine, affascinante arcipelago vulcanico nel Mar Tirreno al largo del Lazio meridionale e facilmente raggiungibile dal litorale tra Roma e Napoli. Le isole principali sono sei: oltre a Palmarola vi sono Ponza, Zannone e Gavi a nord-ovest; Ventotene e Santo Stefano a sud-est. Solo Ponza e Ventotene offrono strutture ricettive per soggiorni, mentre le altre, selvagge e incontaminate, si possono esplorare in giornata, grazie a gite in barca che permettono di scoprire calette nascoste, acque cristalline e paesaggi che nulla hanno da invidiare alle mete internazionali più blasonate.
Se sognate un mare caraibico ma volete restare vicino a Roma, Palmarola è la meta perfetta: un angolo di paradiso nel cuore del Tirreno, ideale per una giornata diversa, una mini vacanza in barca o un’avventura romantica lontano dal turismo di massa. A volte, il paradiso è più vicino di quanto si pensi: basta salpare.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.
ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI