10 trucchi per massimizzare lo spazio nello zaino
Niente bagaglio a mano: partire solo con lo zaino in spalla si può, se sai come farlo
Ryanair, il colosso europeo dei voli low cost, annuncia un cambiamento importante nella sua politica sul bagaglio a mano e ne aumenta le dimensioni. Nello specifico, la novità riguarda le dimensioni del bagaglio incluso nel biglietto base: da 40 x 25 x 20 cm si passa a 40 x 30 x 20 cm. Un piccolo aumento, in grado di portare il volume da 20 fino a 24 litri. I bagagli a cui si fa riferimento sono le borse o gli zaini da sistemare sotto il sedile.
La modifica non è casuale. Arriva infatti a ridosso della proposta avanzata dalla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, che punta a rendere più trasparente e omogenea la normativa sui bagagli nei voli intraeuropei. La proposta, ancora in attesa di approvazione definitiva, prevede il diritto a portare gratuitamente in cabina due bagagli personali: uno zaino di massimo 40 x 30 x 15 cm (quindi leggermente meno capiente rispetto alle dimensioni introdotte da Ryanair) e un piccolo trolley le cui dimensioni complessive non superino i 100 cm (sommando tra loro altezza, larghezza e profondità) e i 7 Kg di peso.
Con questa mossa, Ryanair sembra voler giocare d’anticipo, adattando parzialmente le proprie regole a un possibile scenario futuro. Tuttavia, la compagnia si ferma a metà strada: il classico trolley da cabina, con dimensioni di 55 x 40 x 20 cm e peso massimo di 10 Kg, resta a pagamento, così come i bagagli da stiva da 10 o 20 Kg.
Le nuove dimensioni del bagaglio piccolo saranno comprese solo nella tariffa Basic (detta Viaggia leggero) che continua a includere un solo bagaglio da sistemare sotto il sedile e il check-in online gratuito.
L’iniziativa di Ryanair, seppur limitata, mostra come le compagnie aeree stiano iniziando a reagire alle pressioni istituzionali e alle critiche dei consumatori, stanchi anche di dover ottimizzare lo spazio dei propri bagagli fino all'inverosimile. Se il Parlamento Europeo approverà la proposta, il trasporto aereo in Europa potrebbe cambiare volto, rendendo i voli low cost un po’ meno frammentati, almeno sul tema del bagaglio da portare con sé.
Anche l'associazione di categoria Airlines for Europe (A4E) ha confermato che le compagnie aeree che ne fanno parte hanno iniziato ad applicare le nuove dimensioni proposte per gli oggetti personali. "Tutte le compagnie aeree A4E introdurranno le dimensioni garantite e le applicheranno entro la fine della stagione estiva 2025", ha dichiarato l'associazione in un comunicato diffuso recentemente. "I vettori continueranno a consentire la presenza di oggetti personali più grandi a loro discrezione, come già avviene oggi per molte compagnie".
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.