Parchi a tema dinosauri in Italia
Shutterstock by Pchela Vladimir

Parchi a tema dinosauri in Italia, da Nord a Sud

Dove l'esperienza preistorica prende vita
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
9 Luglio 2025

Chi da bambino non ha sognato di incontrare un T-Rex dal vivo o di camminare accanto a un brontosauro? Grazie ai parchi tematici sparsi in tutta Italia, questo sogno può trasformarsi in realtà (almeno per un giorno). Tra foreste popolate da riproduzioni a grandezza naturale, percorsi interattivi, scavi archeologici simulati e spettacoli in 4D, l’esperienza preistorica prende vita in modo sorprendente e divertente. I parchi a tema dinosauri in Italia sono la meta perfetta per una gita in famiglia, un weekend avventuroso o una tappa educativa durante le vacanze.

Da Nord a Sud: i parchi a tema dinosauri in Italia

In molte regioni italiane è possibile incontrare queste antiche creature in ambientazioni curate, realistiche e immerse nella natura. Che si tratti di un piccolo percorso a tema o di un grande parco con decine di esemplari animatronici, ciò che conta è sapersi meravigliare, a prescindere dall'età. In questa guida vi accompagniamo alla scoperta dei migliori parchi a tema dinosauri in Italia, per vivere insieme un vero viaggio nel tempo. Preparatevi, si parte per il Giurassico.

Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda (Lombardia)

Parchi a tema dinosauri in Italia
Shutterstock by Noiel

Situato in un grande spazio naturale, il Parco della Preistoria è diventato con il tempo uno dei più affermati d’Italia, e oggi ospita oltre 30 ricostruzioni di dinosauri a grandezza naturale. Completano l’esperienza un museo paleontologico, uno zoo in semilibertà, un orto botanico e un trenino per esplorare il parco. Questo parco a tema è perfetto per trascorrere un’intera giornata all’aria aperta insieme a tutta la famiglia.

Parco Natura Viva - Extinction Park a Bussolengo (Veneto)

All’interno di questo rinomato bioparco si trova un’area dedicata all’estinzione e all’evoluzione della vita sulla Terra - chiamata appunto Extinction Park. Dinosauri realistici e percorsi tematici aiutano i più piccoli a comprendere le fasi dell’evoluzione, il tutto in un contesto immersivo e naturalistico. Per gli amanti dei dinosauri, si tratta di una visita interessante e assolutamente consigliata se si capita da queste parti e si ha voglia di esplorare il Parco Natura Viva.

Lost World a San Secondo di Pinerolo (Piemonte)

Lost World è un parco in mezzo al verde che propone un percorso tra una trentina di dinosauri con pannelli informativi e attività didattiche. All'interno della vasta struttura è presente anche un’area giochi e la possibilità di simulare scavi archeologici. Ottimo per famiglie con bambini in età scolare, oltre che naturalmente per i gruppi di scolaresche.

Parco Preistorico a Peccioli (Pisa, Toscana)

Con oltre 20 modelli di dinosauri, il Parco Preistorico di Peccioli, tra le colline pisane, è a misura di famiglia: facile da visitare (la visita completa impegna circa un paio d’ore) offre una combinazione di didattica e svago, ideale per i più piccoli e per i paleontologi della famiglia.

Dinoland a Mirabilandia (Emilia-Romagna)

Shutterstock by AgungKurnia Yunawan

All’interno di uno dei più grandi parchi divertimenti italiani, a Ravenna,  Dinoland è un’area tematica di oltre 12.000 mq popolata da dinosauri animati e attrazioni ispirate alla preistoria. Perfetto per chi cerca adrenalina e divertimento con un tocco giurassico.

Dinosauri in Carne e Ossa a San Lazzaro di Savena (Emilia-Romagna)

Dinosauri in Carne e Ossa, a San Lazzaro di Savena, è un’esposizione all'aperto con ricostruzioni scientificamente accurate, molte delle quali a grandezza naturale e animatroniche. Il plesso ospita regolarmente eventi e attività di laboratorio, che rendono la visita ancora più interessante soprattutto per chi è appassionato di scienza.

Jurassic War a Cinecittà World (Roma, Lazio)

Un’attrazione high-tech tra proiezioni immersive, effetti 4D e realtà virtuale: questo e molto altro è Jurassic War a Cinecittà World, il parco a tema cinema di Roma. L’ideale per i bambini più grandi o per chi cerca un'esperienza cinematografica, in puro stile Jurassic Park.

Zoomarine a Pomezia (Lazio)

Parchi a tema dinosauri in Italia
Shutterstock by OLF Picture

Sempre nelle vicinanze della Capitale, c'è Zoomarine, parco acquatico e tematico che ospita anche un’area dedicata ai dinosauri animatronici. La combinazione tra attività acquatiche e mondo preistorico lo rende una scelta interessante per i mesi estivi segnati dal grande caldo.

Dinopark ad Avezzano (Abruzzo)

In Abruzzo, invece, si trova Dino Park, un parco giochi gratuito dedicato ai dinosauri, ideale per famiglie e bambini. Esteso su circa 4.000 mq dopo l’ampliamento del 2024, ospita 11 dinosauri a grandezza naturale (dei quali 6 sono animati), tra cui un imponente T-Rex. Tra le attrazioni ci sono anche un albero parlante, scivoli, altalene e giochi a tema preistorico.

Parco dei Dinosauri a Castellana Grotte (Puglia)

Questa volta siamo tra ulivi e paesaggi tipici pugliesi, nel Parco dei Dinosauri di Castellana Grotte. Il plesso offre un percorso didattico con ricostruzioni di dinosauri accurate e pannelli informativi. Molto amato dai bambini, vanta una posizione strategica - soprattutto per chi vuole dedicarsi a una giornata intera fuori porta - grazie alla vicinanza con le famose grotte.

Boscosauro ad Altamura (Puglia)

Un'esperienza immersiva tra dinosauri in movimento, villaggi preistorici ricostruiti, attività di scavo e percorsi didattici: siamo a Boscosauro, sempre in Puglia. La location, come si evince dal nome, è immersa nel verde ed è perfetta per una giornata all’aperto insieme a tutta la famiglia.

Parco Paleontologico di Borgo Celano (Puglia)

Oltre ai modelli di dinosauri, il Parco Paleontologico di Borgo Celano si distingue perché ospita un museo e un sentiero con vere orme fossili, risalenti a milioni di anni fa. Un’occasione unica per vedere le tracce archeologiche lasciate nel tempo da questi incredibili animali preistorici.

Il Mondo della Preistoria a Simbario (Calabria)

Shutterstock by adrianpreda

Questa volta siamo in Calabria, nel Mondo della Preistoria: un parco che offre una bellissima location naturalistica, tutta all’aperto, che è al contempo un centro educativo. Propone fossili, reperti, laboratori e percorsi tematici pensati per le scuole e le famiglie. Una meta sicuramente alternativa tra i monti calabresi che vale una visita se si capita in zona.

Etnaland a Belpasso (Sicilia)

Ultimo (ma non certo per importanza) dei parchi a tema dinosauri in Italia lo troviamo in Sicilia. Nel cuore dell'isola, il grande parco divertimenti e acquatico Etnaland ospita anche una sezione dedicata alla preistoria. Si tratta del "Parco della Preistoria", area che include ricostruzioni, trenini tematici e postazioni con realtà aumentata. Una sintesi tra didattica e divertimento, ideale per una giornata in famiglia da trascorrere in modo diverso dal solito.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross