Le cinque gelaterie imperdibili nel centro di Roma secondo KuriUland
Fra tradizione e creatività, ecco i consigli della redazione
Dopo il caffè sospeso, arriva anche il gelato. L’AIG (Associazione Italiana Gelatieri), insieme ai suoi Ambasciatori del Gelato nel Mondo e alle gelaterie aderenti, lancerà nei prossimi giorni l’iniziativa del Gelato Sospeso a Roma. Il progetto prenderà il via nella Capitale, nel rione Monti, per poi estendersi ad altre città italiane. Si tratta di un gesto solidale che consente di offrire un gelato a chi si trova in difficoltà, ma anche un modo per donare un momento di dolcezza a una persona cara.
“Lo spirito del Gelato sospeso è proprio questo: unire la solidarietà alla valorizzazione di un prodotto simbolo, che rappresenta una delle eccellenze agroalimentari italiane più apprezzate a livello internazionale. Un sentito ringraziamento va ai gelatieri italiani per il loro fondamentale apporto nella nascita e realizzazione di questa bellissima iniziativa. Partiremo da Roma, per poi portare il Gelato sospeso’ in tutta Italia”, afferma Claudio Pica, segretario generale dell’AIG.
L’iniziativa, ispirata alla tradizione napoletana del caffè sospeso, è promossa dall’Associazione Italiana Gelatieri. Anche quest’anno Roma si conferma capitale del gelato in Italia, registrando un incremento dell’8% nel fatturato.
Il cliente acquista un gelato sospeso e riceve un gettone. Può scegliere a chi donarlo: un amico, un familiare, gli ospiti di una festa, un passante, oppure lasciarlo in gelateria. Chi riceve il gettone potrà recarsi in gelateria quando vorrà, restituirlo, e gustarsi il suo gelato.
Un piccolo gesto di gentilezza e condivisione, che mette al centro il gelato artigianale italiano come simbolo di convivialità, accoglienza e… dolcezza.
Tutte le gelaterie associate all’AIG possono ora aderire a una nuova iniziativa promozionale pensata per valorizzare il proprio marchio e rafforzare la comunicazione con i clienti. Per partecipare, è sufficiente che contattare la segreteria dell’associazione via telefono o via mail. Una volta effettuata la richiesta, sarà l’AIG a occuparsi dell’intera organizzazione.
Nello specifico, ogni gelateria riceverà:
Si tratta di una bella e concreta opportunità di promozione della propria gelateria, sviluppata in modo originale e coordinata con il supporto dell’associazione.
Per saperne di più su questa iniziativa è possibile consultare il sito ufficiale dell'Associazione Italiana Gelatieri.
Vuoi promuoverti con noi? Contattaci e raccontaci la tua storia.