immagine-copertina-shutterstock_by_Robalito
immagine-copertina-shutterstock_by_Robalito

La spiaggia dei pop corn a Fuerteventura

Un paradiso terrestre tutto da scoprire
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
17 Luglio 2025

Immaginate una spiaggia formata da distese di pop corn che vanno incontro al mare; no, non é frutto dell'immaginazione scaturita leggendo le fiabe dei fratelli Grimm, è tutto reale - questa splendida spiaggia si chiama Playa del Bajo de la Burra e si trova a Fuerteventura. Una vera e propria chicca da non perdere, la sua particolare conformazione l'ha resa famosa in tutto il mondo.

Perché la spiaggia ha questa forma?

spiaggia pop corn_shutterstock_by-barmalini
spiaggia pop corn_shutterstock_by-barmalini

A differenza delle altre spiagge di Fuerteventura, caratterizzate dalla presenza di sabbia finissima e aree attrezzate, questa spiaggia ha tutto altro aspetto. E a questo punto la domanda sorge spontanea: perché la sabbia possiede questa particolarissima forma?

La singolare conformazione della spiaggia deriva dall'erosione marina di frammenti di rodoliti e alghe fossilizzate che hanno assunto con il tempo la forma di piccoli chicchi bianchi simili a pop corn. Da qui deriva il nome di "pop corn beach". Questo fenomeno non è un unicum, ovviamente, ma la sua massima espressione si può notare proprio qui.

Grazie a questa sua peculiarità, la spiaggia di pop corn di Fuerteventura è diventata così celebre in tutto il mondo, soprattutto per via delle tantissime condivisioni sui social. Il luogo oggi rientra nel mirino del turismo di massa e, sebbene abbia conosciuto la fama grazie ai suoi particolarissimi ciottoli, la spiaggia offre ai visitatori delle acque cristalline meravigliose e ricche di pesci, oltre che un aspetto incontaminato e selvaggio.

Regole per visitare la spiaggia

Fuerteventura-shutterstock_by-jaras72
Fuerteventura-shutterstock_by-jaras72

La spiaggia è un autentico gioiello naturale, da proteggere e preservare. Per questo vi sono alcune regole da dover rispettare: la prima, imprescindibile, ricorda che è vietato raccogliere i ciottoli, elemento essenziale dell’equilibrio dell’ecosistema costiero. Lasciare intatto questo paradiso terrestre significa garantirne la bellezza anche per le generazioni future. A completare il decalogo del rispetto ambientale, vi sono altre due regole da seguire: non abbandonare rifiuti e rispettare la natura in ogni sua forma.

Come raggiungerla?

La spiaggia è raggiungibile in macchina o a piedi. Se avete deciso di raggiungere la spiaggia in macchina dovete tenere in considerazione che la strada da percorrere è sterrata il che significa che sarebbe meglio optare per un fuoristrada. Il percorso da seguire è quello che percorre la strada lungo la cittadina di Majanicho. Se amate i trekking la spiaggia é raggiungibile con una bella camminata panoramica di 1 ora partendo dalla cittadina di Corralejo.

Cosa sapere prima di visitare la pop corn beach

spiaggia-pop-corn_shutterstock-by-barmalini
spiaggia-pop-corn_shutterstock-by-barmalini

Se è la vostra prima volta a Fuerteventura, e in particolare su questa spiaggia, ci sono alcune cose utili da sapere. È presente un bar dove potrete acquistare bevande fresche e snack per rinfrescarvi durante la giornata. L’area è molto ventilata, quindi vi consigliamo di portare con voi una giacca antivento o un k-way. Non dimenticate la macchina fotografica: il paesaggio offre scorci mozzafiato che vale la pena immortalare. Infine, la spiaggia è perfetta per chi ama gli sport acquatici, in particolare il surf.

Cosa vedere nelle vicinanze

Se siete in vacanza da queste parti, cogliete l'occasione per visitare anche altro oltre alla spiaggia di pop corn. Tra i luoghi più interessanti nelle vicinanze, vi suggeriamo di esplorare:

  1. il parco delle dune di Corralejo, un parco naturale in cui potrete ammirare le famosissime dune di sabbia. Qui distese di sabbia finissima e bianchissima con l'aiuto del vento hanno creato un paesaggio fiabesco;
  2. il calderon hondo, se i trakking non vi bastano mai percorrete il sentiero sul vulcano hondo;
  3. l'isola di Lobos, questa piccola isola raggiungibile da Corralejo tramite traghetto vi regalerà dei momenti di puro relax;
  4. Ajuy, un delizioso villaggio caratterizzato da sabbia scura e numerose calette.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross