WhatsApp, arriva l'app su Apple Watch: è gratis? Ecco come funziona
WhatsApp ha annunciato la sua nuova app per Apple Watch: ecco tutto quello che c'è da sapere.

Con il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana e l'attivazione del Wi-Fi pubblico gratuito nelle prime 55 piazze della Capitale, Roma diventa più connessa. Sono questi alcuni degli obiettivi raggiunti negli scorsi giorni nell'ambito di "Roma 5G", progetto che mira a rafforzare l'infrastruttura digitale urbana con l'obiettivo di renderla una smart city più moderna e al passo coi tempi.

Si chiama "Roma 5G" ma riguarda anche l'installazione di sistemi Wi-Fi e soluzioni di monitoraggio della città e di videosorveglianza connessi al 5G, sia per la sicurezza che per la qualità dell'aria. Dal punto di vista della copertura, nello specifico, il progetto punta in particolare a realizzare un'infrastruttura di rete 5G e Wi-Fi che prevede:
Leggi anche: Il WTTC Global Summit 2025 arriva a Roma dal 28 al 30 settembre 2025

Lo scorso 15 settembre, in occasione dell'apertura della Rome Future Week 2025, l'amministrazione comunale di Roma Capitale ha annunciato che sono già attive in 26 piazze con Wi-Fi 6 delle videocamere connesse in 5G per la sicurezza urbana e che, in altre 22 l'infrastruttura Wi-Fi è già praticamente pronta, cablata e in attesa di attivazione entro il mese di ottobre. A queste se ne aggiungeranno presto altre 7, in cui i sistemi sono ancora in fase di realizzazione. Numeri alla mano, sono 230 le videocamere già installate e 280 i punti di accesso Wi-Fi 6 su 10 chilometri di fibra, WiFi che raggiunge velocità fino a 300 Mbps.
"Con questo Wi-Fi si può fare tutto e avere queste prestazioni all'aperto non è una cosa usuale" ha commentato il sindaco Roberto Gualtieri. "Complessivamente è un rafforzamento dell'infrastruttura digitale di Roma che ci consente di avere non solo dei servizi di telecomunicazione per i cittadini ma anche di migliorare la qualità dell'Amministrazione che si appoggia alla rete 5G per poter diventare sempre più una città intelligente".
Leggi anche: Roma tra le migliori città al mondo per il workcation 2025

È già possibile connettersi al Wi-Fi gratuito scegliendo la rete con il nome “ROMACAPITALE_WIFI” e inserendo il proprio indirizzo e-mail come sistema di autenticazione. Per le successive due settimane non c'è nemmeno il bisogno di confermare la propria registrazione potendosi connettere liberamente.
Qui di seguito la lista delle 26 piazze con Wi-Fi pubblico già attivo: Piazza del Campidoglio, Piazza Trilussa, Piazza Porta S. Giovanni, Piazzale della Stazione Tiburtina, Piazza dell'Indipendenza, Piazza del Popolo, Piazza della Minerva, Piazza Mazzini, Piazza Pia, Piazza di Santa Maria Maggiore, Piazza Vittorio Emanuele II, Piazza Buenos Aires, Piazza Euclide, Piazza Santiago del Cile, Piazza Farnese, Piazza di San Bernardo, Piazza Giuseppe Gioachino Belli, Stazione Tiburtina Capolinea Bus, Largo di Torre Argentina, Piazza di Siena, Monte Ciocci Alberici, Piazzale Ostiense, Piazza Gentile da Fabriano, Piazza Istria, Piazza dell'Esquilino, Piazza Pakistan.
Entro ottobre 2025 sarà attivo anche nelle seguenti 22 piazze: Piazza Don Giovanni Minzoni, Piazza Pietro Thouar, Piazza Testaccio, Piazza di Santa Costanza, Piazzale del Gianicolo, Piazza Risorgimento, Piazza Vescovio, Piazza Annibaliano, Piazza di San Eurosia, Piazza Eugenio Biffi, Piazza Adriana, Monte Ciocci Valle Aurelia, Piazza Stefano Jacini, Piazza Biagio Pace, Piazza Enrico Cosenz, Piazza del Quadraretto, Piazza Giuseppe Raggio, Via Roberto Morra di Lavriano, Piazza di S. Cosimato, Piazza della Bocca della Verità, Piazza Ottavilla, Piazza San Giovanni Bosco.
Seguiranno poi Piazza Cavour, Piazza Barberini, Piazza dell'Ateneo Salesiano, Piazza Conca d'Oro, Piazza, Leonardo Sciascia, Piazza Roberto Malatesta, Circo Massimo, luoghi in cui sono ancora in corso i lavori per la realizzazione dell'infrastruttura. I lavori sono già in corso anche sulle linee B1 e B per la copertura in 4G/5G, mentre per la linea C il sistema è in fase di progettazione.
Vuoi di più? Scarica l'app di KuriU e inizia subito la tua avventura.