Libri aperti
Libri aperti - foto di TSViPhoto su Shutterstock

Libridine! 2025: torna a Roma il festival diffuso delle librerie

Nella Capitale una nove giorni di letture, laboratori e incontri con scrittori e artisti
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
23 Novembre 2025

Via alla seconda edizione di Libridine!, un festival diffuso delle librerie di Roma che celebra la passione per la lettura valorizzando il ruolo delle librerie, vitale per la cultura della Capitale, e non solo. Sono molti e diversi gli appuntamenti in programma durante i nove giorni del festival, che conta 36 librerie partecipanti, due biblioteche e ben 67 eventi diffusi. Per maggiori informazioni, seguiteci.

Cos'è Libridine!

Per favorire l'acquisto di libri in Italia è attivo il Bonus Cultura 2025
Una pila di libri - foto su Shutterstock by Jure Divich

Promosso dalla Camera di Commercio di Roma e dalle principali associazioni di categoria, Libridine! è un festival dedicato alle librerie che è iniziata sabato 22 novembre e andrà avanti fino a domenica 30 novembre 2025 a Roma e dintorni. Si tratta infatti di una manifestazione diffusa, la cui sede sta nelle stesse librerie aderenti, sia centrali che nei quartieri più periferici ma e di alcuni comuni della città metropolitana di Roma Capitale.

Ciascuna con la propria identità, perché ogni libreria aderente a Libridine! è libera di organizzare in autonomia gli eventi pensati per la propria comunità e pubblico, componendo così un mosaico di esperienze eterogenee ma con un tema comune: celebrare la passione per la lettura e la cultura.

"La seconda edizione di Libridine! conferma il valore delle librerie come presìdi culturali e sociali indispensabili per la città. Le librerie fisiche, nonostante l’avvento del digitale, sono sempre il primo canale di vendita per i libri, dove avviene oltre il 50% delle vendite. Sono, dunque, il canale prioritario per promuovere il valore della lettura e dei libri, strumenti fondamentali per riflettere, confrontarci con altre culture e altre epoche. Non solo. Le librerie garantiscono vita e animazione nelle strade, nonché una percezione di sicurezza e hanno un impatto importante e benefico sul tessuto sociale del territorio" ha commentato Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma.

Leggi anche5 città europee da visitare per gli amanti dei libri

Gli eventi del festival delle librerie 2025

Cesena libri
Un evento per gli amanti dei libri - foto via Ufficio stampa/Mirco Ricci

Per trasformare la città di Roma e il suo territorio metropolitano in una sorta di grande salotto culturale a cielo aperto, le librerie aderenti a Libridine! hanno stilato un programma ricco di eventi per i nove giorni del festival. Un cartellone che comprende letture, incontri con gli scrittori, presentazioni di libri, laboratori creativi per bambini, discussioni su temi letterari, culturali, scientifici e sociali e altro ancora.

Fra i nomi principali, vale la pena menzionare illustratori come Laura Zuccheri e Sabina Ficara, attori come Paolo Calabresi, narratori e performer come Alfonso Cuccurullo, scrittori affermati ed emergenti tra cui Marco Steiner, Eva Tarquini, Stefano Giovanardi, Monica Savaresi, Giacomo D’Ambrosio, Elvira Mujčić, Nicola Argenti e Dario Pontuale. Da segnalare anche momenti dedicati alla saggistica e alla divulgazione con autori come Marcello Petitta e altri eventi con figure della cultura e della politica come Pier Luigi Bersani.

Leggi anche: Cosa vedere a Montereggio, il paese dei librai

L'elenco delle librerie partecipanti e il programma completo di Libridine! sono consultabili sul sito web del festival all'indirizzo festivaldellelibrerie.it, con tutti i dettagli relativi all'accesso, agli orari e alle modalità di partecipazione di ciascun evento.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross