Foto Shutterstock by New Africa

Vacanze 2024: brevi, più frequenti e in Italia

Le tendenze per l'estate secondo lo studio di Federalberghi
A cura di Carolina Tocci
Articolo pubblicato il:
24 Luglio 2024

 

Lo studio di Federalberghi, diffuso recentemente, mostra un'istantanea di come saranno le ferie degli Italiani in questa calda estate 2024.
Sono 36 milioni gli italiani che prevedono di mettersi in viaggio, ma il 90% rimarrà in Italia e solo un 1% si concederà vacanze all'estero. Tra le regioni più gettonate nello Stivale, Toscana, Emilia Romagna, Sicilia, Puglia, Campania, Trentino Alto Adige e Sardegna. L'80,7% opterà per il mare, il 13,1% prediligerà montagna, laghi e località termali mentre il restante 3,3% sceglierà località d'arte e cultura.

Un terzo dei vacanzieri, tuttavia, ha già programmato di fare più di un periodo di ferie oltre quello principale in estate: 3,6 milioni replicheranno almeno una volta, 3,1 milioni si muoveranno per 2 volte e 1,7 milioni faranno 3 periodi di vacanza. Uno scenario che produrrà un giro di affari di 40,6 miliardi.
Agosto si conferma il mese leader per programmare una vacanza, con il 18,4% degli italiani che si sposterà in questo lasso temporale.

Per quanto riguarda le tipologie di soggiorno preferite dai nostri connazionali, dopo la casa di parenti e amici (28,5%) si posiziona la preferenza per l'albergo (27,2%). A seguire la casa di proprietà (12,8%), i Bed and Breakfast (6,9%), gli affitti brevi (5,6%), i residence (5,2%), i villaggi turistici (5,1%) e il campeggio (3,7%).

Carolina Tocci
Direttore Responsabile

Giornalista, editor e consulente editoriale, il suo mondo sono i contenuti. Crede nella libera informazione e nel potere salvifico del cinema e di un testo scritto come si deve. In costante bilico tra idealismo e pragmatismo, ama le storie non ancora raccontate e la cultura in ogni sua forma.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross