Shutterstock - Photo by Gayvoronskaya_Yana

Dal 28 agosto torna a Rieti la Fiera Mondiale del Peperoncino

Per cinque giorni l'antica capitale della Sabina si fa piccante
A cura di Fabio Giusti
Articolo pubblicato il:
20 Agosto 2024

Fervono i preparativi per la tredicesima edizione di “Rieti Cuore Piccante”, Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino. Ancora una volta il centro storico di Rieti si prepara ad ospitare uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. La manifestazione, in programma dal 28 agosto al 1 settembre, è organizzata dall’Associazione “Rieti Cuore piccante” in collaborazione con l’Accademia Nazionale del peperoncino, la Camera di Commercio Rieti-Viterbo e Confcommercio Lazio Nord, con il Patrocinio del Ministero del Turismo, del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, della Regione Lazio – Arsial, del Comune di Rieti e con il sostegno di numerosi partner pubblici e privati.

Un evento, ormai tra i più famosi e partecipati del centro Italia, che quest’anno ha come focus principale l’innovazione nel settore agricolo ed enogastronomico. Per cinque giorni oltre 180 stand gastronomici animeranno il centro di Rieti. Il cuore dell’evento sarà, come da tradizione, l’esposizione di circa 600 varietà di peperoncino provenienti da tutto il mondo al centro di un percorso che prevede una ricca offerta di attività tra mostre, degustazioni, convegni, show culinari. Immancabili gli spettacoli serali gratuiti che quest’anno vedranno artisti del livello di Gemelli Diversi, Arisa, Max Giusti, Elettra Lamborghini e Giusy Ferreri.

L’edizione 2024 avrà, come da tradizione, anche un respiro internazionale, con le rappresentanze diplomatiche di Vietnam, Ecuador e Messico già confermate e altre che potrebbero aggiungersi a breve.

Tutte le informazioni e il programma della Fiera, in continuo aggiornamento, sono disponibili sul sito www.fieramondialedelpeperoncino.com

 

Fabio Giusti
Redattore

Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross