Bugonia Venezia 82
Il film Bugonia di Yorgos Lanthimos - foto via Ufficio stampa Universal Pictures © 2025 Focus Features, LLC. All Rights Reserved

Bugonia di Yorgos Lanthimos è il remake di un film sudcoreano, ecco quale

Il remake che porta in Occidente un cult coreano: trama, cast e curiosità su Bugonia
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
22 Agosto 2025

Il nuovo film di Yorgos Lanthimos, Bugonia, con Emma Stone e Jesse Plemons, è uno dei titoli più attesi della Mostra del Cinema di Venezia 2025, ma quello che molti potrebbero non sapere è che si tratta di un remake in lingua inglese di un cult sudcoreano del 2003: Save the Green Planet! di Jang Joon-hwan.

Questo adattamento firmato dal regista greco di film complessi e visionari come Povere Creature, The Lobster e Il Sacrificio del Cervo Sacro, promette di portare la sua visione unica a una storia già di per sé originale e provocatoria. Con questo film, Lanthimos non solo rende omaggio a un film cult sudcoreano, ma lo reinventa. Offre una nuova interpretazione che promette di affascinare e provocare il pubblico internazionale. Bugonia si preannuncia come una delle pellicole più interessanti e discussi dell'anno.

La trama di Bugonia

Bugonia film Venezia 82
Scena dal film Bugonia di Lanthimos - foto via Ufficio stampa Universal Pictures © 2025 Focus Features, LLC. All Rights Reserved

La storia ruota attorno a due giovani ossessionati dalle teorie del complotto che rapiscono una potente CEO, Michelle, interpretata da Emma Stone, convinti che sia un'aliena intenzionata a distruggere il pianeta. Questo scenario inquietante e grottesco esplora temi di paranoia, disillusione e critica al potere corporativo, mantenendo l'umorismo nero che caratterizza il lavoro di Lanthimos.

Il film originale Save the Green Planet! segue Byung-gu, un uomo ossessionato dalla convinzione che gli alieni stiano complottando per invadere la Terra. Convinto che il direttore di una grande compagnia sia in realtà un extraterrestre sotto copertura, Byung-gu lo rapisce e lo imprigiona nel suo laboratorio, cercando di scoprire la verità e di salvare il pianeta.

Un remake che rispetta l'originale ma con una nuova prospettiva

Save the Green Planet! film sudcoreano
Save the Green Planet! - Courtesy of Netflix

Da Parasite a Squid Game, le produzioni sudcoreane hanno riscosso grande successo nel mondo dell’intrattenimento americano negli ultimi anni. Sebbene Bugonia prenda spunto dalla trama di Save the Green Planet!, diventando in un certo senso un remake, presenta alcune differenze significative con il film sudcoreano. Ad esempio, il personaggio principale è stato trasformato da maschile a femminile, con Michelle che sostituisce il personaggio originale. Questa scelta offre una nuova prospettiva sulla storia, aggiungendo profondità e complessità al racconto.

"Abbiamo iniziato il progetto con l’intenzione di far rivivere il senso dell’immaginazione del regista [Jang Joon-hwan], che era avanti rispetto ai tempi e non era stato pienamente apprezzato vent’anni fa. Il film si è sviluppato in qualcosa di più grande di quanto inizialmente pensassimo. Coinvolgendo persone che comprendevano il potenziale del film, siamo riusciti a creare interesse e curiosità." ha dichiarato la produzione.

Il film vanta un cast di alto livello, con Emma Stone e Jesse Plemons che già avevano collaborato con Lanthimos in precedenza. La sceneggiatura è stata scritta da Will Tracy, noto per il suo lavoro in Succession e The Menu. La produzione è stata curata da Ari Aster, Ed Guiney, Andrew Lowe, Lars Knudsen, Miky Lee e Jerry Kyoungboum Ko. La fotografia è stata affidata a Robbie Ryan, che ha utilizzato pellicola 35mm con telecamere VistaVision per conferire al film un aspetto visivo distintivo.

Un'ambientazione visivamente suggestiva

La scelta delle location per Bugonia è stata fondamentale per creare l'atmosfera unica del film. Le riprese principali sono iniziate a luglio 2024 a High Wycombe, in Inghilterra, e successivamente si sono spostate sull'isola greca di Milos, famosa per le sue spiagge mozzafiato, dove sono stati girate le scene finali. Questa ambientazione contribuisce a dare al film un'atmosfera surreale e inquietante, in linea con lo stile di Lanthimos.

Bugonia è previsto per la sua anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia il 28 agosto 2025. Successivamente, il film sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti da Focus Features a partire dal 24 ottobre 2025, con una distribuzione più ampia il 31 ottobre. In Italia, la distribuzione è prevista il 13 novembre 2025.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross