Cinema Revolution 2025

Cinema Revolution 2025: date e programmazione

Biglietto a 3,50 euro per i film italiani e europei, ecco quando
A cura di Carolina Tocci
Articolo pubblicato il:
22 Maggio 2025

Dopo il successo dello scorso anno, Cinema Revolution 2025, la campagna promozionale del Ministero della Cultura per sostenere le sale, torna con la terza edizione e punta a consolidare i numeri impressionanti del 2024.

L’iniziativa è stata annunciata durante la serata dei 70esima edizione dei David di Donatello dal Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni che ha posto in evidenza l’attenzione del Ministero della Cultura nei confronti del cinema e dei tanti addetti ai lavori. Il governo è perfettamente consapevole dell’esigenze del settore e ha attivato alcune iniziative per favorirne la crescita, e nonostante i malumori di alcuni attori e esponenti dell’ambiente, si stanno attivando una serie di provvedimenti e finanziamenti per la sua crescita.

Cinema Revolution 2025sarà attiva dal 13 giugno al 20 settembre 2025 su oltre tremila cinema in tutta Italia. Durante questo periodo il pubblico potrà assistere sul grande schermo alle nuove uscite di film italiani e europei al prezzo speciale di 3,50 euro.

Ma non finisce qui perché con Cinema in festa la promozione si estende anche alle pellicole internazionali, compresi i blockbuster americani.

Cinema Revolution 2025: le date

Foto Shutterstock_Tero-Vesalainen
  • CINEMA IN FESTA: dal 8 al 12 giugno, biglietto a 3,50€ per tutti i film;
  • CINEMA REVOLUTION: dal 13 giugno al 20 settembre, biglietto a 3,50€ per i film italiani ed europei;
  • CINEMA IN FESTA: dal 21 al 25 settembre, biglietto a 3,50€ per tutti i film.

Due gli appuntamenti di Cinema in festa, che fa parte delle iniziative di Cinema Revolution: cinque giorni a giugno, dall'8 al 12, e cinque giorni a settembre, dal 21 al 25, che vedranno i film proposti a soli 3,50 euro nelle sale aderenti. Il cuore della campagna resta la promozione da parte del MiC, che si articola dal 13 giugno al 20 settembre 2025, con tutti i film italiani ed europei a soli 3,50 euro per gli spettatori, a cui si aggiunge un contributo ministeriale di 3,00 euro per ciascun biglietto venduto.

Foto Shutterstock, Roman Amanov

Di seguito alcune delle pellicole che saranno visibili per tutta l’Estate:

  • Una Figlia (2025, regia di Ivano De Matteo);
  • Ho visto un re (2024, regia di Giorgia Farina);
  • Storia di una notte (2025, regia di Paolo Costella);
  • Bird (2025, regia di Andrea Arnold);
  • Francesca e Giovanni (2025 regia di Simona Izzo e Gianmarco Tognazzi).

La programmazione completa è disponibile sul sito di Cinema Revolution insieme alle sale che hanno aderito all'iniziativa.

Carolina Tocci
Direttore Responsabile

Giornalista, editor e consulente editoriale, il suo mondo sono i contenuti. Crede nella libera informazione e nel potere salvifico del cinema e di un testo scritto come si deve. In costante bilico tra idealismo e pragmatismo, ama le storie non ancora raccontate e la cultura in ogni sua forma.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross