Shutterstock - Photo by Viktoriia Ilinova

La Resistenza dei cinema monosala

Presìdi culturali in via di estinzione?
A cura di Fabio Giusti
Articolo pubblicato il:
3 Marzo 2025

Al giorno d’oggi dichiarare apertamente il proprio amore per i cinema monosala è un atto commovente, per più di un verso anche romantico, ma per molti soprattutto inutile. Eppure è bello sapere che, nell’anno del Signore 2025, sono ancora tanti i cinefili in cerca di sale che sappiano restituire loro quell’odore di nostalgia e di gloria passata, pronti a combattere i mali moderni della sfera fruitiva che rispondono al nome di blockbuster. Ma anche streaming, o comunque qualsiasi cosa piaccia a più di cinquemila persone contemporaneamente. E la domanda di fondo resta più o meno sempre la stessa. Perché scegliere un cinema monosala piuttosto che uno dei tanti multiplex che, oltre a offrire più scelta, spesso sono anche più facilmente raggiungibili? 

Una delle possibili risposte a questo quesito (magari anche più di una) ce la dà, nella nostra videointervista esclusiva, Gino Zagari che, in quanto gestore del Cinema Caravaggio di Roma, di questa forma di romantica resistenza all'omologazione ha fatto una ragione di vita. Con il podcast ci spingiamo invece nei territori dell'amarcord, con un omaggio quasi sensoriale al fascino di questi autentici presidi culturali chiamati monosale.

Testo: Giulia Mariani - Voce: Lucia Schillaci

 

Fabio Giusti
Redattore

Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross