Foto Shutterstock by RossHelen

Turismo, il 2023 è stato l’anno della ripresa

Città d’arte e località montane le mete preferite da italiani e stranieri
A cura di Carolina Tocci
Articolo pubblicato il:
8 Gennaio 2024
Foto Shutterstock by RossHelen
Piazza del Duomo a Firenze

Il 2023 è stato l'anno della rinascita turistica, con cifre che hanno superato, finalmente, i livelli pre-Covid. 365 giorni che si sono chiusi con un aumento del turismo di +8,1% rispetto al 2022, totalizzando 445,3 milioni di presenze nelle strutture ricettive del nostro Paese. Un obiettivo raggiunto grazie al considerevole aumento dei turisti stranieri, che continuano a trainare la domanda turistica in Italia. Le presenze estere mostrano infatti un +13,7% rispetto al 2022, raggiungendo oltre 228,5 milioni, contro i 220,6 milioni del 2019. Mentre il mercato italiano del turismo registra una crescita più moderata, con un aumento del +2,8% rispetto all’anno precedente. Dunque i turisti stranieri, nel 2023, sono stati superiori a quelli italiani: 228,5 milioni contro 216,8.

Foto Shutterstock by IVAN ROSHCHUPKIN
Il Lago di Braies, in Val Pusteria

In generale il transito degli ospiti nelle strutture alberghiere si stima in crescita del +9,3%, con 276,2 milioni di presenze turistiche. L’extralberghiero registra un aumento del +6,1%, totalizzando 169,1 milioni di pernottamenti. Ma sono state le strutture ricettive delle città d’arte e delle località di montagna a salire sul podio della classifica dei luoghi più richiesti, con aumenti, rispettivamente, del +11,4% e +11,1%. Anche le strutture agrituristiche e termali hanno registrato incrementi notevoli rispetto all'anno precedente (del +10,3% e +10,2%). Incredibilmente, è il settore balneare a mostrare la crescita più bassa (+3%). Vedremo che cosa accadrà nel 2024 ma, se la tendenza dovesse essere confermata, indicherebbe un'inversione piuttosto significativa nei gusti e nelle esigenze dei viaggiatori.

 

 

Carolina Tocci
Direttore Responsabile

Giornalista, editor e consulente editoriale, il suo mondo sono i contenuti. Crede nella libera informazione e nel potere salvifico del cinema e di un testo scritto come si deve. In costante bilico tra idealismo e pragmatismo, ama le storie non ancora raccontate e la cultura in ogni sua forma.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross