KIZUNA 2025, la magia del Giappone incanta Roma: date, orari e luoghi
Tra kimono, origami e tradizione, nella Capitale torna il fascino del Sol Levante
Arte & Cultura
KIZUNA 2025, la magia del Giappone incanta Roma: date, orari e luoghi
Tra kimono, origami e tradizione, nella Capitale torna il fascino del Sol Levante
Chagall, testimone del suo tempo: scopri il mondo incantato della mostra a Ferrara
Uno sguardo sospeso tra sogno e memoria: dove e quando vedere le opere di Chagall
Addio a Diane Keaton: 5 film imperdibili con l'antidiva di Hollywood
Dalla brillante Annie Hall ai ruoli più intensi e malinconici, un viaggio tra le interpretazioni che l'hanno reso immortale l
Believe Film Festival 2025: il futuro del cinema parla giovane
Tra creatività e talento, il cinema dei giovani si racconta dal 23 al 26 ottobre a Verona
Jeremy Allen White e Scott Cooper svelano l'anima nascosta di Springsteen
Siamo stati all'anteprima stampa di Springsteen: Liberami dal Nulla, nelle sale dal 23 ottobre
Centenario di Andrea Camilleri: gli eventi in Italia per celebrare il Maestro
Festival, convegni ed emozioni: gli appuntamenti per ricordare lo scrittore di Vigata
Chi è László Krasznahorkai, il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2025
La vita e le opere dello scrittore ungherese che ha vinto l'ambito riconoscimento
Perché rivedere Tron (1982) oggi: il film che ha predetto il futuro digitale
Dal primo cyberspazio cinematografico all’intelligenza artificiale: come Tron ha anticipato il futuro digitale
Scopri i segreti delle Sorelle Arti: 400 anni di capolavori a Fermo
Un percorso che racconta oltre quattro secoli di storia artistica italiana attraverso pittura, scultura e architettura
Torna il più antico festival italiano del jazz: cosa sapere sul Bologna Jazz Festival 2025
39 giorni, più di 80 concerti e centinaia di musicisti della scena jazz internazionale a Bologna e dintorni