Le nostre idee per il Menu di Pasqua 2025

Le nostre idee per il menu di Pasqua 2025

12 ricette facili con un occhio alla tradizione
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
23 Marzo 2025

Pasqua 2025 si avvicina, e per chi ama trascorrere la festa in casa tra famigliari e amici, scegliere un menu completo che sappia accontentare tutti (o che almeno ci provi) e trovare al contempo delle idee semplici, che sappiano però stupire gli invitati, potrebbe non essere una missione così scontata.

Il menu di Pasqua è infatti tra i più impegnativi dell’anno. I preparativi partono già dalla sera prima dell'avvento quando in forno sfrigola l’abbacchio con le patate, il profumo pervade ogni stanza di casa e, di mattina, la sveglia viene data dall'odore di coccolata misto a paste al forno e manicaretti di ogni tipo. Ma se quest'anno le cose cambiassero e si desse più valore alla giornata che al menu? In fondo chi lo ha detto che il menu di Pasqua debba prevedere ore interminabili passate dietro i fornelli? Oggi vedremo come realizzare un menu di Pasqua 2025 facile e veloce così da poter dedicare questa giornata anche ad altre attività.

Tre idee per antipasti facili e veloci

Tre idee per antipasti facili e veloci
shutterstock_by_New Africa

A prescindere dalla Pasqua 2025, ogni buon menu che si rispetti non può che iniziare con un gustoso entrèes di benvenuto. L’entrèe rappresenta quel piccolo assaggio che ti fa capire cosa aspettarti da quello che sarà il pasto vero e proprio. Che sia caldo o freddo, solitamente è servito in piccole porzioni. Queste sono le nostre tre proposte per degli antipasti di Pasqua facili e veloci da fare.

Rotolo di salmone e Philadelphia

Facile e veloce il rotolo di salmone e philadelphia è un vero e proprio must delle feste. La sua preparazione è semplice e necessita solo di pochi ingredienti come prezzemolo, salmone affumicato, philadelphia e. qualora vogliate aggiungere un tocco chic. aggiungete la granola di pistacchio.

Uova sode panate

Se siete amanti degli antipasti caldi, l’uovo sodo con doppia panatura nella farina e nel panko è quello che fa per voi. Una volta scolate servite dopo 2-3 minuti.

Spiedino feta, pomodorini e olive

Per gli amanti degli antipasti freddi c'è lui, lo spiedino feta, pomodorino e olive, un antipasto che potranno preparare anche i vostri "piccoli chef". Questa versione che prevede l’alternarsi di cubetti di feta a pomodorini ciliegine e olive è davvero gustosa e saprà darvi quel tocco di freschezza prima di affrontare i primi.

Tre primi facili e veloci per il menu di Pasqua

Tre primi facili e veloci per il menu di Pasqua
shutterstock_by_glbN

Il primo è uno dei piatti più apprezzati in Italia. Che sia vegetariano, a base di carne o pesce, riesce ad andare incontro ai gusti più disparati. In questo caso la parola d’ordine è velocità. Le ricette sbrigative sono spesso le più salutari e come sappiamo salutare non è sinonimo di sciapo. Oggi ve lo dimostreriamo con queste tre idee di primi veloci per il menu di Pasqua.

Pasta con ricotta e noci

La ricotta incontra noci e cannella e il risultato è strepitoso. Non ci credete? La pasta ricotta e noci è un primo piatto cremoso in cui il sapore delicato della ricotta vaccina si fonde con il gusto deciso delle noci ma soprattutto della cannella. La pasta da utilizzare è sicuramente quella corta perciò sì a farfalle, trofie e pennette.

Pasta e ceci

Grande classico della tradizione italiana, pasta e ceci è uno di quei primi contadini che sanno unire gusto e leggerezza. Ricco di proteine, è il primo perfetto da sfoggiare a Pasqua. Volete un consiglio? Utilizzate le tagliatelle per un gusto top.

Risotto pesto di zucchine e gamberetti

Per un primo sfizioso che profuma di mare vi propongo il risotto al pesto di zucchine e gamberetti. Il cannubio gamberi e zucchine è ormai consolidato da tempo ma in questa proposta vi è una piccola rivisitazione: aggiungete al piatto pomodorini ciliegini da non appassire.

Tre secondi piatti facili per Pasqua

Tre secondi piatti facili per Pasqua
shutterstock_by_Robyn Mackenzie

Arriviamo alla portata più importante di Pasqua: il secondo. Tradizione vuole che a Pasqua si consumi carne, ma in fondo chi lo ha detto che il secondo debba essere esclusivamente di carne? Ci sono tante opzioni tutte da scoprire, e oggi ne vedremo tre: una vegetariana, una di carne e una di pesce.

Cotoletta di Pleurotus

Partiamo da un secondo vegan frendly. Queste cotolette sapranno conquistare veramente tutti grazie al loro sapore speziato. In fondo è sempre valido il detto “fritto è buono tutto”. La loro preparazione è davvero semplice basta friggere i funghi Pleurotus avendo cura di passarli prima nella farina, poi nell’uovo e, per finire, in un misto di pangrattato e timo. Il successo è assicurato!

Saltimbocca alla romana

Per chi non riesce a dire di no alla carne perché "Pasqua senza carne non è Pasqua",  abbiamo la soluzione giusta: i saltimbocca alla romana. Questa pietanza vi riuscirà a sorprendere con la delicatezza della carne di vitella profumata alla salvia e insaporita dal prosciutto crudo.

Orata al cartoccio

Le pietanze di pesce sono il secondo adatto per i nostalgici dell'estate. Leggeri e sfiziosi, sono in grado di soddisfare anche i palati più esigenti e, se in ballo c'è una buonissima orata al cartoccio, il successo è assicurato.

Dolci per Pasqua da fare in 5 minuti

Dolci per Pasqua da fare in 5 minuti
shutterstock_by_Oumaima Bachiri

Dopo aver pensato ad antipasto, primo e secondo non rimane che il piatto più atteso: il dessert. Anche per quest’ultimo abbiamo prediletto velocità e sapore, e queste sono le idee pensate proprio per il menu di Pasqua 2025.

Ricotta zucchero, alchermes e gocce di cioccolato

Questo dolce semplicissimo e davvero sbrigativo si prepara senza forno e senza sporcare tegami. Per la preparazione dovrete solo mescolare all'interno di una ciotola zucchero, qualche goccia di alchermes, ricotta e gocce di cioccolata.

Tartufini al limone

Sono un dessert veloce e senza cottura ideale per concludere questo menù. Realizzarli è semplicissimo basta unire yogurt greco, zucchero, pavesini sbriciolati, granola di nocciole e dare una forma a pallina. Il piatto si completa poi con una spolverata di cocco e una grattugiata della scorza di limone.

Crepes alla nutella

Questo dolce vi farà tornare bambini ma soprattutto potrete prepararlo in pochissimo tempo. Le crêpes alla nutella sono quel dolce che si può preparare all'ultimo minuto con o senza uova. Per un gusto al top aggiungete qualche fragola.

Perché fermarsi qui? Sfrutta al meglio il tuo tempo libero con KuriU, il social che ti ispira – scarica ora l'app!

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross