friselle-copertina
friselle-copertina-shutterstock-by-Nelli Kovalchuk

Quattro ricette per gustare la frisella in estate

soluzioni pratiche e fresche per sopravvivere al caldo
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
12 Luglio 2025

Cosa c’è di meglio di una golosa frisella durante una calda giornata d’estate? Per chi non lo sapesse la frisella ha origini antichissime risalenti addirittura alla magna Grecia. Questo alimento nasce dalla necessità di portare con sé, durante i viaggi, un alimento che si mantenesse per lungo tempo e che fosse al contempo di facile trasporto. Non a caso la frisella è sempre stato un alimento molto amato tra i marinai e i viaggiatori. Tradizionalmente si consuma bagnando la parte di pane con l’acqua e condendola con pomodoro a pezzetti, origano, olio e sale. Con il tempo questa ricetta si è andata poi a perfezionare e ad evolvere, tanto che oggi ne esistono davvero molte varianti - più o meno leggere. Queste che vi proponiamo sono le nostre ricette, facili e veloci, da provare assolutamente se cercate nuovi modi di mangiare la frisella - soprattutto in estate.

Ricette di friselle da provare in estate: 4 proposte facili e veloci

Esistono delle ricette che ti fanno venire l’acquolina in bocca solo a pensarle, altre che ti fanno scordare di essere a dieta e altre che ti sorprendono al primo morso: queste sono proprio quelle che noi della redazione di KuriUland vogliamo suggerirvi se siete amanti della frisella.

Frisella integrale “la salutista"

frisella-pugliese
frisella-pugliese-shutterstock-by-e_food

Ingredienti

Per due persone:

  • 4 frise
  • 120 g di tonno
  • Scorza di un limone
  • 50 g Pinoli
  • 2 pomodori
  • Basilico q.b.
  • Olio extra vergine q.b
  • sale q.b.

Procedimento

Per prima cosa lavate i pomodori e fateli a cubetti. Disponeteli in una ciotola e conditeli con olio e sale. In una padella fate abbrustolire i pinoli.

In un’altra ciotola unite il tonno con i pinoli, la scorza grattugiata del limone e un po' di basilico.

Passate ora a bagnare le frise integrali: immergete completamente la frisa nella ciotola con acqua fredda, con la parte porosa verso il basso e tiratela su. Mettetela in un piatto e lasciatela riposare qualche minuto. Una volta inumidite tutte le frise potete passare a condirle.

Perciò condite con un giro d’olio, pomodori e il composto con tonno e pinoli. Decorate con altre foglie di basilico.

Frisella “ la Golosa”

frisella-con-stracciatella
frisella-con-stracciatella-shutterstock-by-Wead

Ingredienti

Per due persone:

  • 4 frise
  • 2 pomodori
  • 1 Burrata
  • 4 Alici sotto olio
  • Basilico q.b.
  • Olio extra vergine q.b
  • sale q.b.

Procedimento

Per prima cosa lavate i pomodori e fateli a cubetti. Disponeteli in una ciotola e conditeli con olio e sale. Passate ora a bagnare le frise: immergete completamente la frisa nella ciotola con acqua fredda, con la parte porosa verso il basso e tiratela su. Mettetela in un piatto e lasciatela riposare qualche minuto. Una volta inumidite tutte le frise potete passare a condirle. Perciò condite con un giro d’olio, pomodori, la burrata e 1 alice sotto olio a frisella.

Frisella “gourmet”

frisella bruschetta gourmet
Shutterstock by Maria Castellanos

Ingredienti

Per due persone:

  • 4 frise
  • 150 g di ricotta
  • 2 pomodori
  • Timo
  • 5 Fichi
  • Miele
  • Noci
  • 4 fette di prosciutto

Procedimento

Per prima cosa lavate i pomodori e fateli a cubetti. Disponeteli in una ciotola e conditeli con olio e sale. Passate ora a bagnare le frise: immergete completamente la frisa nella ciotola con acqua fredda, con la parte porosa verso il basso e tiratela su. Mettetela in un piatto e lasciatela riposare qualche minuto. Una volta inumidite tutte le frise potete passare a condirle.

Condite spalmando la ricotta amalgamata con il timo, aggiungete i pomodorini, il miele, i fichi tagliati a pezzetti, qualche gheriglio di noce e una fettina di prosciutto dolce.

Frisella “montana”

frisella bruschetta montana
Shutterstock by Luis Osuna

Ingredienti

Per due persone:

  • 4 frise
  • Formaggio di capra spalmabile
  • 1 cucchiaio di miele
  • 400g Funghi champignon
  • 1 cucchiaio salsa di soia
  • 2 cucchiai di aceto balsamico q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Sale

Procedimento

Preparate i funghi mettendoli in una padella con olio e salsa di soia. Aggiungete poi aceto di mela e miele. Una volta che i funghi saranno caramellati unite il sale e il prezzemolo.

Bagnate le frise: immergetele in una ciotola con acqua fredda, con la parte porosa verso il basso e tiratela su. Mettetela in un piatto e lasciatela riposare qualche minuto. Una volta inumidite tutte le frise potete passare a condirle. Stendete il formaggio di capra sulle frise e aggiungete i funghi.

Queste erano le nostre idee per gustare la frisella in varianti originali - quattro ricette perfette soprattutto per l’estate. Ma se cercate altre ispirazioni, perché non provare a riprodurre a casa la pasta alla Nerano? O una delle tante proposte a base di zucchine?

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross