Cinque Vele 2025 spiagge
Shutterstock by Alessio Orru

Cinque Vele 2025​​: nominate le spiagge più belle d'Italia

Offerta turistica e sostenibilità alla base del prestigioso riconoscimento di Legambiente
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
17 Giugno 2025

Le spiagge più belle d'Italia, le acque più cristalline che si possano immaginare: torna la guida di Legambiente con tutte le località premiate attraverso l’attribuzione delle Vele, prestigioso riconoscimento assegnato ai comuni che hanno saputo coniugare al meglio la qualità dei servizi offerti al turista con scelte coraggiose e innovative nel segno della sostenibilità ambientale. Il Mare più bello, da venticinque anni, invita a scegliere la propria meta estiva con consapevolezza, puntando su destinazioni che incarnano fascino, responsabilità e rispetto per l’ambiente. La Guida di Legambiente in collaborazione con il Touring Club Italiano permette dunque uno sguardo attento sulle buone pratiche adottate dalle amministrazioni delle località costiere italiane, impegnate ad affrontare con serietà le sfide imposte della crisi climatica. Tanti esempi concreti di tutela del territorio, valorizzati con il vessillo unico delle Vele: un’occasione per riscoprire luoghi noti e angoli nascosti della nostra penisola, lasciandosi ispirare da esperienze di viaggio autentiche e green. Le Cinque Vele 2025​​ in totale sono trenta, 20 località marine e 10 lacustri: vediamo insieme i dettagli e quali sono le spiagge nominate come le più belle d'Italia.

Le Cinque Vele 2025​​

Il Mare più Bello (ex Guida Blu, nel 1999) esamina oltre 300 comuni costieri italiani, includendo anche una sezione speciale dedicata ai laghi più suggestivi del Bel Paese. Le 5 Vele, sinonimo di eccellenza nei servizi turistici e nell’innovazione relativa alla sostenibilità, nascono con l’intento di dimostrare che turismo e tutela del territorio possono – anzi, devono – andare di pari passo.

La classifica delle spiagge più belle d'Italia

Cinque Vele 2025 spiagge
Shutterstock by Alessio Orru

Per quanto riguarda le spiagge, il Sud domina la top five nazionale delle località marine a Cinque Vele 2025 con ben cinque comuni del Meridione. Prima in classifica è la sarda Domus De Maria (Su), secondo posto per la cilentana Pollica (Sa); medaglia di bronzo per Nardò in provincia di Lecce, seguita da Baunei (Nu) e da San Giovanni a Piro (Sa). Ancora al Sud, in ordine sparso, figurano Vieste (Fg), Otranto (Le), Maratea (Pz) e Castellabate (Sa); risalendo lungo lo Stivale troviamo invece Castiglione della Pescaia, la Costa d'Argento e Isola del Giglio (Gr), quindi le immancabili Vernazza, Riomaggiore e Monterosso, tutte in provincia di La Spezia.

Le località lacustri

Cinque Vele 2025​​ spiagge
Molveno. Shutterstock by Danny Iacob

Quanto alle località lacustri, è leader in classifica Molveno, in Trentino-Alto-Adige. Figurano poi il lago di Monticolo ad Appiano sulla strada del Vino (Bz) e il lago di Avigliana Grande (To).

I comuni amici delle tartarughe

Cinque Vele 2025 spiagge
Shutterstock by Martin Valigursky

Oltre a identificare i comuni con le spiagge più belle e sostenibili d’Italia e le località lacustri con le acque più limpide, Il Mare più Bello segnala anche 103 comuni amici delle tartarughe marine. Realtà impegnate a portare avanti azioni concrete come la pulizia manuale delle spiagge, limitazioni dell’inquinamento luminoso, formazione dei gestori balneari e collaborazione con referenti scientifici per il monitoraggio e la protezione dei nidi.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross