Podcast

Il Banco di Napoli e il suo Fondo apodissario

Alla scoperta della più imponente raccolta archivistica di documentazione bancaria del mondo
A cura di   Redazione
08 Settembre, 2023

Foto by Fondazione Banco di Napoli

#ffffff

08 September, 2023
Foto by Fondazione Banco di Napoli

Foto by Fondazione Banco di Napoli

 

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli fitti di chiese barocche e palazzi antichi, esiste un edificio che, in più di 300 stanze, conserva la memoria di ben 17 milioni di persone. Si tratta dell'Archivio storico del Banco di Napoli, ovvero la più imponente raccolta archivistica di documenti bancari al mondo. In pratica più di 400 anni di storia del Mezzogiorno accumulati in fogli stipati uno sull’altro e scaffali carichi di quadernoni.

Siamo stati a Napoli per visitare dal vivo questo autentico scrigno della memoria, di cui parliamo approfonditamente nel nostro podcast. Il nostro video esclusivo si concentra, invece, sulla mitica Pala Radolovich: una commissione di pagamento, datata 6 ottobre 1606, che Nicolò Radolovich dispose in favore di Michelangelo Merisi, il Caravaggio, come acconto per un dipinto.

Ascolta il podcast
In riproduzione

Foto by Fondazione Banco di Napoli
0:00
10:00
0:00
/

Iscriviti alla news letter

Rimani aggiornato sulle notizie di KuriUland
2024 KuriU SRL- P.IVA IT16956811000
Sede legale viale Bruno Buozzi, 60A- 00197 Roma
KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram