6 classici da vedere su Amazon Prime Video
Da Orson Welles al Neorealismo passando per l'Espressionismo tedesco
WP_Post Object ( [ID] => 608 [post_author] => 6 [post_date] => 2023-06-02 12:43:16 [post_date_gmt] => 2023-06-02 10:43:16 [post_content] => Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede. [post_title] => Fabio Giusti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fabio-giusti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-21 11:14:27 [post_modified_gmt] => 2025-03-21 10:14:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://kuriuland.it/?p=608 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw )
6 classici da vedere su Amazon Prime Video
Da Orson Welles al Neorealismo passando per l'Espressionismo tedesco
Paradise Cafè FW™, l'intervista alla fondatrice Irene Pinasco
In provincia di Genova uno dei primi alcohol-free bar della Penisola
Lo stato del racconto: voci dal Comteatro
Viaggio teatrale nei racconti di John Cheever
The Studio, il "Boris" hollywoodiano
Su Apple TV+ una satira arguta e affettuosa dell’industria cinematografica hollywoodiana
Giro d'Italia 2025: tutte le tappe
Torna la corsa rosa, quest'anno con un inizio a sorpresa
10 cantanti emergenti per il prossimo Sanremo
Proviamo a indovinare chi sarà il prossimo Lucio Corsi
4 servizi streaming alternativi a Spotify
Da Deezer ad Amazon Music, tutto quello che c'è da sapere per un buon ascolto
L'ibuprofene è un pericolo per il mare?
Il problema, spesso sottovalutato, dell'inquinamento ambientale da farmaci
Pizza e mortazza: le migliori di Roma secondo la redazione di KuriUland
I luoghi simbolo dello street food capitolino
Dado vegetale fatto in casa: ricetta e metodi di conservazione
Ecco svelato il segreto per un brodo spettacolare