I cinque piatti tipici della cucina bolognese
Bologna: viaggio attraverso i sapori
WP_Post Object ( [ID] => 608 [post_author] => 6 [post_date] => 2023-06-02 12:43:16 [post_date_gmt] => 2023-06-02 10:43:16 [post_content] => Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede. [post_title] => Fabio Giusti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fabio-giusti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-21 11:14:27 [post_modified_gmt] => 2025-03-21 10:14:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://kuriuland.it/?p=608 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw )
I cinque piatti tipici della cucina bolognese
Bologna: viaggio attraverso i sapori
La storia della guida Michelin
Come e quando è nata la bibbia della ristorazione?
Il vino più buono del mondo
Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino per il 2023
Reversos, il lato nascosto dell'arte
L'originale mostra del Prado con le opere "girate"
Edicola 518
Un chiosco abbandonato riprende vita tra spazio artistico e libreria
I 10 cinema più belli d'Italia
Da Nord a Sud, la nostra mappa delle migliori sale cinematografiche del Paese
I migliori cardiofrequenzimetri da polso
Guida alla scelta di un device sempre più indispensabile
L'importanza di annoiarsi... un po'
Quando l'inattività non solo non è un’emozione di segno negativo, ma una fonte d'ispirazione
Un bunker antiaereo trasformato in orto
In provincia di Siena nasce la prima vertical farm sotterranea d'Italia
Cornetto... al cubo