Allenamento in palestra d'estate
Un allenamento in palestra - Shutterstock, foto di Nanci Santos Iglesias

In palestra anche d'estate? Alcuni consigli per tenersi in forma

Allenarsi con il caldo fa bene o è meglio prendersi una pausa?
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
17 Agosto 2025

Le temperature estive non sono certo ideali per allenarsi, sia in palestra che fuori. Per mantenere la massa muscolare costruita nei mesi precedenti o per evitare di riprendere qualche chilo di troppo è tuttavia necessario allenarsi anche d'estate, ma prestando attenzione per i vari effetti negativi legati al caldo.

È infatti una pratica ormai comune andare in palestra anche d'estate, sia tra gli habitué che tra i principianti, che spesso colgono l'occasione dell'afflusso ridotto per iniziare approfittando magari di formule di abbonamento promozionali bandite proprio in occasione dei mesi più caldi. Insomma, i motivi per non mollare la palestra sono diversi, come vediamo meglio qui di seguito.

Consigli per allenarsi con il caldo

Allenamento in palestra
Allenamento in palestra - Shutterstock, foto di Dorde Krstic

Come sappiamo e proviamo regolarmente ogni estate, allenarsi con il caldo non è piacevole, sensazione che impatta anche sul piano mentale e rende più difficile fare fatica, concentrarsi e provare a raggiungere i propri limiti. Gli impianti di climatizzazione delle palestre aiutano, ma per evitare le conseguenze negative sulla salute e sulle prestazioni stesse (capogiri, cali di pressione e del focus, eccetera) è opportuno tener conto di alcuni accorgimenti.

Innanzitutto è fondamentale idratarsi correttamente, sia durante l'attività che nelle ore che precedono e seguono l'allenamento; la maggior parte degli sportivi beve troppo poco, quindi nel dubbio meglio un sorso in più e a intervalli regolari e frequenti. L'iperidratazione, lo ricordiamo, aiuta anche nella termoregolazione contribuendo così a diminuire la percezione del caldo e, di conseguenza, a limitare il calo della prestazione.

È altrettanto importante utilizzare un abbigliamento adatto e mangiare correttamente mantenendo un adeguato apporto proteico per mantenere la massa muscolare. Il sudore fa perdere molti sali minerali, ragion per cui può essere necessario integrarli anche durante l'allenamento, soprattutto in caso di sedute superiori ai 90 minuti in cui si praticano attività prettamente aerobiche.

Leggi anche: In palestra tra le mura domestiche

Perché andare in palestra d'estate?

Interno di una palestra
Interno di una palestra - Shutterstock, foto di Yazan00

Andare in palestra anche d'estate è molto utile per tenersi in forma, per non perdere massa e, più in generale, per stare bene sia fisicamente che mentalmente, a patto che si faccia attenzione a non esagerare e si seguano quei semplici consigli riportati. Perché nonostante le temperature mitigate dai climatizzatori delle palestre, è sempre bene ascoltare il proprio corpo. Spossatezza, nausea e capogiri sono chiari segnali di affaticamento eccessivo; in questi casi meglio rallentare o interrompere l'allenamento.

Ma non sono solo i più appassionati a frequentare le palestre d'estate, perché i mesi più caldi sono anche momenti in cui i centri sportivi bandiscono delle campagne promozionali che permettono di risparmiare un po' sugli abbonamenti, offerte che attirano anche i neofiti, che possono provare corsi e mensilità a prezzi ribassati e senza il consueto affollamento dei mesi in cui le palestre sono più frequentate.

Insomma, anche l'estate può essere un buon momento per muovere i primi passi nel mondo del fitness.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross