corpo perfetto in 3 minuti-ragazza
corpo perfetto in 3 minuti-_shutterstock_by_Xavier Lorenzo

Con il metodo Mizoguchi corpo perfetto in tre minuti

Una rivoluzione nel panorama del fitness moderno?
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
21 Maggio 2025

Un corpo perfetto in soli tre minuti al giorno? Può sembrare un’illusione, ma secondo Yoko Mizoguchi – ex ballerina e autrice del libro Il Metodo Mizoguchi – è tutt’altro che un miraggio.

Che la formula per raggiungere una forma fisica ideale arrivi dall’Oriente non stupisce più di tanto. La cultura orientale, dopotutto, ha sempre avuto un approccio armonico e profondo al benessere del corpo e della mente. Basti pensare agli allenamenti leggendari di Bruce Lee: intensi, precisi e finalizzati al massimo controllo del corpo. Tuttavia, sebbene il metodo Mizoguchi e il training del maestro delle arti marziali sembrino agli antipodi, condividono una filosofia comune: la qualità dell’esercizio conta più della quantità.

Cos'è il metodo Mizoguchi

Metodo Mizoguchi
Shutterstock - Photo by Iryna Inshyna

Il metodo Mizoguchi è una proposta innovativa nel mondo del fitness: si tratta di un programma di allenamento estremamente rapido – appena tre minuti al giorno – ma capace, se praticato con costanza, di apportare benefici reali al corpo.

Il protocollo prevede cinque esercizi, ognuno della durata di 30 secondi, per un totale di soli 2 minuti e 30 secondi di attività fisica. I restanti secondi vengono utilizzati per piccoli passaggi tra un esercizio e l’altro, mantenendo l’intensità sempre sotto controllo.

Il metodo si ispira a discipline come lo yoga e il pilates, combinando movimenti lenti e controllati con un’attenzione particolare alla postura e alla respirazione. Gli obiettivi principali sono il miglioramento della mobilità articolare, della coordinazione e della forza funzionale, agendo su tutto il corpo senza stressarlo.

A chi è consigliato il metodo Mizoguchi?

Sebbene la promessa di un “corpo perfetto” sia accattivante, è bene ricordare che ogni corpo è diverso e i risultati possono variare in base a numerosi fattori, tra cui età, condizione fisica di partenza, alimentazione e stile di vita.

Tuttavia, ciò che il metodo Mizoguchi garantisce quasi universalmente è un miglioramento della postura, della mobilità articolare e del tono muscolare profondo. Proprio per questo, si rivela particolarmente utile per chi trascorre molte ore in posizioni statiche, come:

  • lavoratori d’ufficio o in smart working, spesso seduti davanti al computer;

  • studenti, che restano a lungo alla scrivania;

  • anziani, per i quali il mantenimento della mobilità è fondamentale.

La sua semplicità, unita alla brevissima durata, lo rende un alleato prezioso per tutte le età e per chiunque voglia introdurre un piccolo, ma efficace, rituale di benessere nella propria giornata.

Gli esercizi del metodo Mizoguchi

Metodo Mizoguchi
Shutterstock - Photo by Lee Charlie

Ecco nel dettaglio i cinque esercizi che compongono il programma. L’unico equipaggiamento necessario è una pallina da massaggio e un tappetino da fitness.

  1. Camminata sui glutei
    Siediti a terra con le gambe incrociate, mantenendo la schiena ben dritta. Utilizzando i glutei come appoggio, inizia a "camminare" in avanti e indietro. Questo esercizio stimola il bacino, migliora la postura e rinforza i muscoli profondi del tronco.

  2. Rotazioni delle spalle da supini
    Sdraiati sulla schiena con le gambe piegate. Porta le braccia lungo i fianchi e comincia a effettuare piccoli movimenti circolari con le spalle, alternando rotazioni in avanti e all’indietro. Aiuta a sciogliere le tensioni accumulate nella parte superiore del corpo.

  3. Rotazione delle scapole e torsioni laterali
    Sempre da supini, esegui delle rotazioni controllate delle scapole: dall’alto verso il basso, poi avanti e indietro. Terminato questo movimento, ruota il busto da una parte e dall’altra, mantenendo le spalle rilassate. L’obiettivo è migliorare la mobilità della colonna vertebrale.

  4. Massaggio ai glutei con la pallina
    Posiziona la pallina sotto uno dei glutei e, mantenendo la posizione seduta, esegui movimenti dei fianchi in tutte le direzioni (avanti, indietro, destra, sinistra) per circa 30 secondi per lato. Questo esercizio favorisce il rilassamento muscolare e migliora la circolazione locale.

  5. Allungamento delle gambe da seduti
    Seduto su una sedia o sul tappetino, distendi una gamba alla volta e allunga le punte dei piedi in avanti e poi verso di te. Mantieni ogni posizione per qualche secondo. Questo semplice esercizio stimola la circolazione e migliora la flessibilità delle gambe.

Una rivoluzione nel panorama del fitness moderno

Il metodo Mizoguchi è la dimostrazione che non servono ore in palestra per prendersi cura del proprio corpo. Bastano pochi minuti al giorno, tanta costanza e un approccio consapevole al movimento. Perfetto per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare al benessere fisico, rappresenta una vera rivoluzione nel panorama del fitness moderno.

Inizia anche tu: tre minuti al giorno possono davvero fare la differenza.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross