Gemini. Shutterstock by FilipArtLab

L'app di Gemini arriva in Italia per contrastare ChatGPT

Disponibile per Android e IOS, l'AI di Google è pronta a rivoluzionare l'esperienza degli utenti
A cura di Cristiano Simeti
Articolo pubblicato il:
14 Giugno 2024

Google ha appena annunciato l'arrivo dell'app Gemini in diversi Paesi europei, tra cui Regno Unito e Italia. Si tratta dell'applicazione di Intelligenza Artificiale per Android e IOS, potenzialmente in grado di rivoluzionare l’esperienza utente in Internet. Un nuovo passo verso la rivoluzione dell’AI.

Una rivoluzione nella traduzioni di fonti multimediali

La nuova AI di Google è un modello multimodale, con una capacità di comprensione degli input del tutto rivoluzionaria. Non solo per quanto riguarda testi o immagini, ma anche nel caso in cui viene chiamata a interpretare una fonte multimediale, come ad esempio un video. Le sue capacità puntano a contrastare ChatGPT, attualmente il tool più utilizzato a livello globale. Anzi, stando a Google, Gemini avrebbe già superato il GPT-4 sviluppato da OpenAI. 

Il nuovo assistente virtuale permetterà anche di rispondere a una mail urgente o di risolvere problemi semplicemente scattando una foto che verrà istantaneamente analizzata dallo stesso Gemini. Il set di dati con cui il tool è stato addestrato non si limita al testo, ma contiene anche altri media. A differenza degli altri strumenti di AI che lavorano principalmente in termini testuali. Una rivoluzione anche in termini di codici, in quanto Gemini è in grado di interpretare i principali linguaggi di programmazione: da Python a Java, passando per C++ e Go. 

Shutterstock - Photo by Rokas Tenys

Come funziona Gemini

Dal 5 giugno Gemini è disponibile nel nostro Paese. Per utilizzare la nuova AI di Google basta scaricare l'app Gemini su Android. Molte funzionalità vocali che sono presenti in Google Assistant saranno disponibili tramite l’app Gemini, tra cui settare un timer, effettuare chiamate e impostare un promemoria.

Lo scorso febbraio l’app è stata lanciata negli Stati Uniti e adesso è finalmente disponibile anche in Italia, sia su Android che su sistemi IOS. Utilizzabile tramite l’applicazione Google per quanto riguarda IOS, è più avanzata per sistemi Android, dove è presente un assistente virtuale potenziato che integra le funzioni di Google Assistant con nuove funzionalità. Per attivarlo basta formulare la classifica richiesta “Hey Google”, oppure si può scegliere di mantenere la forma classica di app stand-alone. Inoltre tra le funzioni di Gemini è possibile interagire con un chatbot di ultima generazione.

Durante l’evento Google I/O 2024 la multinazionale americana ha annunciato l’arrivo di nuove estensioni di Gemini, come quella relativa a YouTube Music, che offriranno all’utente un’esperienza sempre più personalizzata e immersiva. La nuova AI di Google abbraccia già un ampio pubblico, presentando diverse lingue tra cui anche l’italiano. Gemini sta già stravolgendo le regole del gioco per quanto riguarda gli assistenti virtuali e con le nuove funzionalità punta concretamente a contrastare, se non addirittura superare, ChatGPT, soprattutto per quanto riguarda le fonti multimediali. 

Cristiano Simeti
Redattore

Nato a Palermo, da anni vive a Roma dove ha intrapreso la carriera giornalistica. Laureato in Scienze della comunicazione e con un master di I livello in Economia e Management della comunicazione e dei media. Giornalista pubblicista dal 2022 con una passione smisurata per lo sport e per i racconti che lo caratterizzano. Predilige la scrittura e la telecronaca di eventi sportivi. Ama viaggiare, ha vissuto 3 mesi a New York per perfezionare lo studio della lingua inglese. Solare e molto socievole, sempre pronto ad intraprendere nuove conoscenze. Ha un debole per i cani.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross