Viaggi
Un giorno tra l'isola del Liri e Arpino
#FFFFFF
Un giorno tra l'isola del Liri e Arpino
La Ciociaria, territorio della provincia di Frosinone, fa da scrigno a deliziosi borghi ricchi di storie da raccontare e di tradizioni. Se vi trovate a Roma raggiungerlo è davvero semplice: basta seguire l’Autostrada del Sole. In poco più di un'ora vi ritroverete catapultati tra distese verdi, borghi incantati e aria incontaminata. Se avete a disposizione un solo giorno, niente paura: questo itinerario nel basso Lazio fa proprio al caso vostro.
Sicuramente avrete sentito parlare della città dell’acqua e della musica, Isola del Liri. Questa cittadina situata nel basso Lazio vi sorprenderà grazie al suo aspetto quasi magico. Il tempo qui è scandito dallo scorrere della Cascata Grande alla quale uno stuolo di turisti dedica gli scatti migliori. Qui verrete accolti da numerose botteghe e ristorantini dal gusto decisamente particolare. Sacchi di liuta con frasi di celebri canzoni decorano le mura di tutto il paese. I tavolini dei bar riprodotti con oggetti di riciclo e i numerosi cartelli in cui vige l’obbligo di baciarsi fanno di Isola del Liri il paese degli artisti.
Da vedere assolutamente:
Per pranzo vi è l’imbarazzo della scelta, tutta la via principale è costeggiata da ristoranti che propongono cibo locale. A questo proposito non perdete i piatti tipici laziali come gli gnocchi di patate, le sagne e la pizza fritta.
Seconda tappa di questo itinerario nel basso Lazio è Arpino, la città di Cicerone, anche conosciuta come la città del cinema per aver fatto da set ad alcuni noti film.
La città è visitabile interamente in mezza giornata. Partendo dal quartiere Arco sarete accolti da una colorata statua di Cicerone e uno dei tanti libri in pietra con la dedica alla cittadina sparsi per Arpino. Tutto il percorso è caratterizzato da un intersecarsi di vicoletti in cui i gatti sono senza dubbio i padroni indiscussi.
Cosa vedere:
Si conclude così il nostro itinerario nel basso Lazio, ma le perle della Ciociaria non sono certo finite: se vi trovate da queste parti, non potete perdere l'occasione di fare tappa a Sermoneta e visitare lo splendido Giardino di Ninfa.