Spiaggia Cala Sabina Golfo Aranci
Shutterstock by travelwild

Spiaggia di Cala Sabina nel Golfo Aranci, tra mare e natura un gioiello da scoprire in treno

Un angolo di Sardegna incontaminato
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
21 Luglio 2025

C'è un gioiello nascosto in Sardegna (uno dei tanti che la splendida isola sa offrire e custodire) e si chiama spiaggia di Cala Sabina, nel Golfo Aranci: situata nella costa nord-orientale, si tratta di una distesa di sabbia selvaggia, racchiusa tra i rilievi granitici e la vegetazione della macchia mediterranea, e lambita da mare cristallino dai colori cangianti. Un luogo incredibile che merita una visita se si passa da queste parti, soprattutto per chi ama nuotare e per chi viaggia in famiglia. Un luogo ideale anche per chi ama vivere il mare come andrebbe realmente vissuto: nonostante la presenza di un piccolo beach bar e di alcuni servizi che la rendono confortevole, infatti, Cala Sabina conserva intatta un’atmosfera naturale e poco affollata, per una giornata lontana dalla confusione.

La spiaggia di Cala Sabina nel Golfo Aranci, un angolo di Sardegna autentica

spiaggia sardegna - cala sabina golfo degli aranci
Shutterstock by Stefan Ihmels

Quando si parla di Sardegna, spesso si pensa alle spiagge più famose come La Pelosa o Cala Mariolu. Ma è proprio in luoghi come la spiaggia Cala Sabina del Golfo Aranci che si può scoprire il volto più nascosto e tranquillo dell’isola. Cala Sabina si trova a pochi chilometri da Olbia, lungo la costa che conduce a Golfo Aranci, ed è la scelta migliore per chi desidera coniugare comodità e natura. In un ampio arenile di 300 metri, il mare si mostra in una varietà assai generosa di sfumature azzurre e la presenza della macchia mediterranea dona un profumo selvatico che scandisce dolcemente tutta la giornata.

Curiosa è anche l’origine del suo nome - nato da un errore botanico che ha portato a confondere il ginepro fenicio, che cresce rigoglioso nella zona, con il più raro ginepro sabino. Ma uno degli elementi più distintivi della spiaggia è proprio la ferrovia che la collega all'entroterra. Costruita negli anni Sessanta per unire il paese alla costa, la linea fu pensata per rendere accessibile Cala Sabina via terra, fino ad allora raggiungibile solo dal mare.

Come arrivare e quando andare

spiaggia in sardegna cala sabina golfo degli aranci
Shutterstock by travelwild

Non a caso, è proprio questa una delle caratteristiche più interessanti della spiaggia di Cala Sabina nel Golfo Aranci - la sua accessibilità. Si tratta infatti di una delle poche spiagge in Sardegna raggiungibili anche in treno, grazie alla fermata estiva “Cala Sabina” lungo la linea ferroviaria Olbia–Golfo Aranci che percorre la costa nord del promontorio Capo Figari. Per chi viaggia in auto, questa spiaggia gallurese è invece facilmente raggiungibile tramite la SP82, con un breve tratto su strada sterrata e parcheggio disponibile nelle vicinanze. Il periodo migliore per visitarla va da maggio a settembre, ma anche nei mesi di bassa stagione come ottobre è possibile godersi giornate miti e meno affollate.

Quando il mare è relax e bellezza

spiaggia cala sabina - golfo degli aranci
Shutterstock by Stefano Rulli

La bellezza della spiaggia di Cala Sabina nel Golfo Aranci risiede nella sua semplicità: mare limpido, natura incontaminata e un ritmo lento che invita al relax. Il profumo dei ginepri, il silenzio rotto solo dalle onde e la possibilità di fare snorkeling in acque trasparenti rendono questo luogo imperdibile, che siate in coppia, in famiglia o viaggiatori solitari alla ricerca di una Sardegna meno turistica. Insomma, Cala Sabina è la scelta giusta per chi vuole staccare la spina e lasciarsi rapire dal fascino isolano.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross