Spiaggia di Cala Sabina nel Golfo Aranci, tra mare e natura un gioiello da scoprire in treno
Un angolo di Sardegna incontaminato
Se Roma, con la sua ricchezza storica e culturale, è una città che non stanca mai, è anche vero che quando l'estate si fa sentire la voglia di mare diventa irresistibile; fortunatamente, il litorale laziale offre numerose opzioni per una giornata di sole e relax. A breve distanza dalla capitale, infatti, troverete distese di sabbia splendide e accessibili, perfette per sfuggire alla calura e godervi il Tirreno. Ecco, quindi, le tre migliori spiagge (secondo noi di KuriUland) dove poter andare se si vuole trascorrere un weekend al mare rimanendo vicino Roma.
Se state cercando una fuga veloce e rinfrescante da Roma, con andata e ritorno nel weekend, vi farà piacere sapere che le spiagge e il mare del Lazio sono sempre un'ottima soluzione: a poche decine di chilometri dalla Capitale, infatti, si aprono scenari in cui a lunghe distese di sabbia si alternano caratteristici borghi marinari - tutti con acque pulite e dotati di comodi servizi.
A circa 60 chilometri a nord-ovest di Roma, Santa Marinella è una delle mete balneari più apprezzate e facilmente raggiungibili dalla capitale. Conosciuta come la "perla del Tirreno", si presenta con spiagge di sabbia dorata e fine, intervallate da tratti rocciosi che creano piccole insenature. Le sue acque sono generalmente calme e pulite, ideali per le famiglie grazie ai fondali che digradano dolcemente. La cittadina è vivace ma rilassata, con numerosi stabilimenti balneari ben attrezzati, ristoranti e bar lungo il lungomare. Il piccolo porto turistico aggiunge un tocco pittoresco, e la vicinanza alla stazione ferroviaria la rende comodamente raggiungibile anche senza auto. Santa Marinella è la scelta perfetta per una giornata di mare confortevole e con tutti i servizi a portata di mano.
Fa parte del comune, poi, la splendida frazione di Santa Severa, distante pochi minuti in auto, che regala un'esperienza balneare insolita, dominata dall'imponente Castello di Santa Severa, che si affaccia direttamente sul mare. La spiaggia, prevalentemente sabbiosa con tratti di sabbia scura vulcanica, è famosa non solo per la sua bellezza e le acque pulite, ma anche per essere un punto di riferimento per gli amanti degli sport acquatici, in particolare il surf, grazie alle sue onde. Il contesto storico del castello, visitabile e spesso sede di eventi culturali, rende la giornata al mare ancora più affascinante. Impossibile non annoverarla le migliori spiagge di Roma.
A circa 100 chilometri a sud di Roma, Sabaudia si distingue per la sua lunga spiaggia sabbiosa, incorniciata da dune selvagge e dalla lussureggiante macchia mediterranea. Questa località è celebre non solo per la sua architettura razionalista ma soprattutto per il suo litorale: le acque sono limpide e di un azzurro intenso, particolarmente suggestive per via del promontorio del Circeo (la Maga Circe, secondo la leggenda) che le sovrasta. La spiaggia è molto ampia, il che garantisce grandi spazi anche nei periodi di maggiore affluenza. Alle spalle della duna, i laghi costieri di Paola, Caprolace, Monaci e Fogliano aggiungono un tocco di fascino naturalistico, rendendo la zona ideale anche per lunghe passeggiate. Sabaudia offre sia tratti di spiaggia libera che stabilimenti balneari ben attrezzati. La bellezza incontaminata e la qualità delle acque del Tirreno hanno reso possibile il prestigioso riconoscimento di Bandiera Blu.
Più a sud, a circa 120 chilometri da Roma, troverete Sperlonga, uno dei borghi più belli d'Italia. Le sue case bianche, arroccate su uno sperone roccioso a picco sul mare, creano uno scenario fuori dal tempo: sembra di essere altrove, sospesi. Qui piccole calette sabbiose convivono in armonia con tratti rocciosi, bagnati da un mare dalle sfumature turchesi e cristalline. La spiaggia della Fontana e dell'Angolo sono tra le più conosciute e apprezzata, con sabbia fine e fondali che digradano dolcemente, ideali per le famiglie con bambini. La presenza della Grotta di Tiberio, inoltre, con i resti della villa dell'imperatore, aggiunge un fascino storico e archeologico unico a un contesto già di per sé di rara bellezza. Sperlonga è perfetta per chi desidera unire il relax in spiaggia alla scoperta di un borgo caratteristico, con vicoli pittoreschi e deliziosi ristoranti di pesce.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.