Nel cuore della Val d'Orcia c'è una chiesetta che è un gioiello
Protagonista di tantissime foto, ecco la sua storia e dove si trova esattamente
Ripartono le tratte del Treno Gran Confort - Espresso Siena, con un itinerario straordinario nel cuore della Toscana. Un viaggio speciale, che permette di scoprire le meraviglie della regione in modo unico e suggestivo: con calma e lasciandosi trasportare dal fascino senza tempo di un treno vintage che attraversa paesaggi da cartolina e borghi ricchi di storia. Un’esperienza vintage, fuori dal tempo, che rende il viaggio stesso la vera destinazione.
Sei sono le date imperdibili, da settembre a novembre, per delle perfette proposte weekend: partenza da Roma il sabato mattina e arrivo a Siena nel pomeriggio, per un fine settimana tra arte, enogastronomia e scorci indimenticabili, e ritorno la domenica pomeriggio, quando la luce del tramonto accarezza le colline della Val d’Orcia.
Il Treno Gran Confort - Espresso Siena collega due tra le città più affascinanti d’Italia, Roma e Siena, attraversando le colline e i vigneti della splendida Val d’Orcia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un viaggio a bordo di storiche carrozze ferroviarie, dove ogni curva regala un panorama diverso, seguendo il ritmo della natura e l’autenticità dei luoghi che si svelano lungo il percorso.
Con partenza il sabato da Roma e la domenica da Siena, il treno, restaurato meticolosamente dalla Fondazione FS, è un tuffo dal gusto vintage nella storia stessa delle ferrovie italiane. Le Carrozze Gran Confort TEE sono infatti autentici gioielli su rotaia che riportano in vita il fascino intramontabile dei grandi viaggi europei degli anni Settanta e Ottanta. Un modo particolarissimo di godersi un weekend fuori porta, alla scoperta delle bellezze italiane e a bordo di un treno che ha fatto la storia del nostro Paese.
Nate per i collegamenti internazionali del prestigioso Trans Europ Express, queste carrozze furono progettate per offrire un’esperienza di prima classe senza compromessi. Sedute ampie e avvolgenti in velluto, aree lounge spaziose, ampi corridoi, aria condizionata e finestrini a doppio vetro per un isolamento acustico e termico impeccabile: ogni elemento è stato studiato per offrire un viaggio di puro benessere e privacy assoluta. Non a caso, il loro fascino le ha rese anche location di celebri film italiani - tra cui alcune pellicole di Carlo Verdone - che ne hanno esaltato l’atmosfera raffinata e inconfondibile. Oggi, dopo un attento restauro, tornano a risplendere con poltrone reclinabili, ampi finestrini panoramici e una silenziosità impeccabile, restituendo ai viaggiatori tutta la magia dei grandi viaggi europei del passato.
Un viaggio pensato per essere un piacere per gli occhi, certo, ma anche per il palato. A bordo, infatti, si può vivere un momento speciale grazie alla carrozza ristorante Pizza Express e al servizio di ristorazione che propone piatti tipici e selezioni di vini pregiati, per trasformare il tempo del viaggio in un’occasione di convivialità e scoperta enogastronomica.
Perché su questo treno l’arrivo non è l’unico obiettivo: ogni istante diventa parte del piacere stesso del viaggio. Seduti comodamente, mentre le colline della Val d’Orcia si susseguono dolcemente all’orizzonte, ci si lascia avvolgere da un’autentica esperienza slow food su rotaia, da gustare con calma, morso dopo morso, paesaggio dopo paesaggio.
Non perdete l’occasione di vivere questo viaggio senza tempo: di seguito le date in programma per l’autunno 2025.
Pianificate il vostro viaggio con anticipo e prenotate il vostro posto a bordo di questo viaggio straordinario: i biglietti sono disponibili sul sito www.fstrenituristici.it.