Arrivano i saldi estivi 2025 nel Lazio e in Abruzzo
Quando iniziano e quanto durano
Lanciato per la prima volta nel 2015 in occasione del 20° anniversario di Amazon, il Prime Day è diventato nel tempo uno degli eventi estivi di shopping online più attesi al mondo. Riservato esclusivamente agli abbonati Amazon Prime, il Prime Day torna anche nel 2025 con quattro giornate di sconti, dall’8 all’11 luglio, e promette offerte personalizzate su migliaia di prodotti firmati dai migliori marchi.
In coincidenza con l’avvio dei saldi estivi, fa il suo ritorno uno degli eventi più attesi dello shopping online. Ma quest'anno, a gran sorpresa, Amazon raddoppia la durata del celebre Prime Day: l’edizione 2025 si estenderà infatti per quattro giorni, dal martedì 8 luglio a venerdì 11 luglio, superando le tradizionali 48 ore degli anni precedenti. Le offerte avranno inizio dalla mezzanotte dell’8 luglio e termineranno alle 23:59 dell’11 luglio 2025, con sconti su migliaia di prodotti, anche dei marchi più prestigiosi.
Per accedere alle promozioni del Prime Day è necessario essere iscritti ad Amazon Prime, anche sfruttando il periodo di prova gratuito di 30 giorni (con possibilità di cancellazione in ogni momento. Per attivare il periodo di test basta raggiungere la pagina di iscrizione e seguire le istruzioni; durante il mese di prova le offerte del Prime Day resteranno tutte visibili e disponibili.
Gli utenti già abbonati possono quindi iniziare a prepararsi visitando la sezione dedicata alle offerte Prime già attive, dove è possibile approfittare di sconti anticipati su una vasta selezione di articoli.
Inoltre, per prepararsi al meglio all'iniziativa senza lasciarsi scappare le offerte più interessanti, Amazon consiglia di:
Per consultare in anteprima le offerte Prime già disponibili, è possibile accedere direttamente alla pagina dedicata su Amazon, assicurandosi di essere loggati con il proprio account. In questo modo, la piattaforma potrà mostrare suggerimenti personalizzati in base alle preferenze e allo storico degli acquisti.
Ricordiamo, inoltre, che come accaduto in passato, Amazon potrebbe anticipare alcune offerte esclusive sui dispositivi del proprio ecosistema - dai Kindle agli Echo, fino ai videocitofoni Ring - già nella giornata di lunedì 7 luglio. Sebbene la società non confermi mai ufficialmente questa pratica, l’anticipazione è diventata quasi una consuetudine.
Oltre all’accesso esclusivo al Prime Day, l’abbonamento ad Amazon Prime include una serie di vantaggi pensati per offrire un’esperienza d’acquisto e di intrattenimento completa:
L'abbonamento ad Amazon Prime costa 49,90 euro per un anno o 4,99 euro per un mese, ma sono disponibili anche alcune agevolazioni. Per gli studenti e i giovani dai 18 ai 22 anni i prezzi sono infatti più bassi: si parla di 24,95 euro per il piano annuale e di 2,49 euro per quello mensile, anche questi introdotti da un periodo di prova gratuito - per i nuovi iscritti che però è esteso a 90 giorni. I due programmi sono stati battezzati Amazon Prime Student e Young Adult.
In occasione del Prime Day 2025, KuriUland seguirà l’evento con aggiornamenti, consigli e guide all'acquisto, puntando l’attenzione sulle offerte più vantaggiose sui prodotti di cui ci siamo già occupati durante l’anno e che meglio si sposano con la nostra visione di tempo libero. Per non perdere nessuna occasione continuate a seguirci e a tenere d’occhio la pagina dedicata su Kuriuland.it.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!