Fenomenologia del padel

WP_Post Object ( [ID] => 608 [post_author] => 6 [post_date] => 2023-06-02 12:43:16 [post_date_gmt] => 2023-06-02 10:43:16 [post_content] => Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede. [post_title] => Fabio Giusti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fabio-giusti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-21 11:14:27 [post_modified_gmt] => 2025-03-21 10:14:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://kuriuland.it/?p=608 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw )
Fenomenologia del padel
L’Espresso e le sue Guide 2025
Peccioli, il borgo più amato d'Italia
La favola della piccola capitale italiana dell’arte contemporanea
Il turismo gastronomico al tempo dei cibi virali
Dal burro parigino alla schiacciata di Firenze, ce n'è per tutti i gusti
C'era una volta il ragù... anzi due
Origini e storia dei sughi di carne più buoni d'Italia
Arrivano dal Giappone e si chiamano Capsule Hotel
Voi ci dormireste in un albergo che somiglia a un alveare?
L'Uomo Ragno è morto, viva l'Uomo Ragno!
Il revival degli 883 e la nostalgia degli anni 90 in TV
Kinder Sorpresa festeggia 50 anni
Come funziona il concorso in stile Willy Wonka per pochi fortunati
Genova unica italiana tra le "mete top" 2025
La classifica Lonely Planet premia la "Superba"
Viaggio in treno nelle praterie canadesi
Un'avventura panoramica tra foreste, tundra e aurore boreali